Diluvi e temporali sul Varesotto, ritardati anche i voli aerei
Il cielo si è scurito intorno alle 12 di martedì 12 giugno con rovesci intermittenti per tutto il giorno: previste piogge e temporali fino a giovedì

Cieli neri e nubi minacciose prima, temporali e grandine poi. È stata una giornata intensa -meteorologicamente parlando- su tutto il Varesotto con una perturbazione che ha colpito duramente per ore.
Le nubi sono arrivate in mattinata quando il cielo, specialmente nelle aree del nord della provincia, si è improvvisamente oscurato (nella foto di Davide Franzi, Morazzone prima del temporale). Violente piogge si sono scatenate poi per tutta la giornata scendendo poi progressivamente verso sud, il tutto accompagnato da violente raffiche di vento.
È soprattutto nel pomeriggio che le piogge si sono intensificate, creando parecchi problemi alla viabilità. A Lonate Ceppino alcuni problemi ci sono stati a causa della caduta di piante (leggi qui), segnalati allagamenti in A8 tra Castellanza e Busto, sulla A8-A26 all’ingresso di Sesto Calende e anche lungo la 336 nell’area di Malpensa. A Castellanza e Busto Arsizio si segnalano anche allagamenti nei sottopassi che passano sotto la linea ferroviaria mentre a Gallarate l’acqua ha reso impraticabile il sottopassaggio autostradale di via Veneto.
VOLI IN RITARDO
Anche Malpensa ha segnato forti ritardi nel tardo pomeriggio con arrivi che hanno accumulato fino a un’ora di ritardi. Il problema principale era dovuto alla pioggia di fulmine che si è concentrata tra le 18 e le 20. In questi casi per non correre rischi i voli vengono fermati.

LE PREVISIONI
Le previsioni meteo del Centro Geofisico Prealpino davano in mattinata cieli nuvolosi e qualche goccia. Via via aumento della nuvolosità che porterà piogge più frequenti dal pomeriggio e locali temporali.
Mercoledì 13 giugno il tempo sarà variabile con nuvolosità estesa alternata a schiarite irregolari, più ampie sulla bassa pianura. A tratti piogge a carattere di rovescio o temporale, in attenuazione dal pomeriggio.
Giovedì ci sarà residua nuvolosità al mattino, in seguito più soleggiato ma possibili annuvolamenti pomeridiani che potranno portare qualche rovescio soprattutto lungo le Prealpi e l’alta pianura. In montagna debolmente ventilato da nord nella notte e di primo mattino.
Venerdì 15 e sabato 16 giugno: prevalenza di bel tempo con solo qualche nuvola di passaggio. Probabilmente asciutto. Temperature in lieve aumento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.