Master per Infermiere di Sala Operatoria: aperte le iscrizioni
Le domande di iscrizione all'Università dell'Insubria vanno presentate entro il 13 luglio e il corso inizierà a settembre e finirà a settembre 2020

Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master per Infermiere di Sala Operatoria dell’Università degli Studi dell’Insubria, Dipartimento di Medicina e Chirurgia.
Si tratta di un percorso che mira alla formazione di professionisti qualificati all’assistenza specialistica in sala operatoria, con l’obiettivo di trasmettere le competenze specialistiche, o ancor di più avanzate, necessarie per esercitare la professione infermieristica in ambito specialistico peri-operatorio e peri-anestesiologico; in particolar modo quelle indispensabili per governare sia gli aspetti puramente relativi alla strumentazione sul campo operatorio e in centrale di sterilizzazione, sia quelli strettamente correlati alla condotta anestesiologica in sala operatoria e in Post Anesthesia Care Unit.
Direttore del master è il professor Giulio Carcano.
Potranno essere ammessi coloro che sono in possesso di una Laurea di primo livello in Infermieristica ovvero del Diploma Universitario di durata triennale in Infermieristica (o titolo equipollente). Al Master, di durata biennale, è ammesso un numero massimo di 30 studenti.
Il master avrà inizio nel mese di settembre 2018 e terminerà nel mese di settembre 2020, per un totale di 3150 ore e 126 CFU.
Le domande di iscrizione vanno presentate entro il 13 luglio; la quota di partecipazione è di 3.200 euro.
Per informazioni e richieste di carattere amministrativo è possibile scrivere a master.ateneo@uninsubria.it.
Per informazioni sull’organizzazione e sui contenuti del Master è possibile scrivere amaster.infermieri@uninsubria.it o contattare telefonicamente il Coordinatore Didattico del Master – Dott.ssa Francesca Reato – al n. 3274488644.
Per consultare il bando completo: https://www.uninsubria.it/postlauream/infermieri-di-sala-operatoria-iii-edizione-bienno-accademico-201819-201920
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.