Qualunque sia il tuo lavoro la sicurezza è importante
Mille e quattro. Tante sono le pagine che costituiscono il Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro, rev. maggio 2017. Ne esiste anche una versione “pocket” di 750 pagine o poco più. Al di là dell’aspetto editoriale, il Testo Unico, integrato e aggiornato negli ultimi 10 anni, ha trasformato gli aspetti di tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Asse portante che determina ogni adempimento in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro è il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) che rappresenta e sintetizza l’analisi dei rischi presenti in un’azienda e le necessarie misure preventive e protettive da attuare. Obiettivo dichiarato del DVR aziendale è garantire livelli affidabili per l’eliminazione, riduzione e controllo dei fattori di rischio rilevati, nel rispetto della normativa vigente.
All’interno del Servizio di Medicina del Lavoro, nuovo e importante tassello che la struttura sanitaria Fondazione Raimondi Francesco ha introdotto, la consulenza in materia di sicurezza e salute dei lavoratori occupa un posto particolare. Analisi puntuali e mirate sui fattori di rischio derivanti da rumore, vibrazioni, agenti chimici, incendio, esplosione, esposizione a campi elettromagnetici o radiazioni ottiche – ma l’elenco è lungo – costituiscono il primo approccio alla gestione della sicurezza. La consulenza passa poi attraverso la corretta informazione e formazione dei lavoratori su rischi e misure di prevenzione e protezione, con i Corsi di formazione dedicati a dipendenti e collaboratori.
Ne deriva un Organigramma per la gestione della salute e la sicurezza del luogo di lavoro e il Piano di emergenza che dà al Documento di Valutazione dei Rischi la risposta più precisa agli eventi che impattano sulla salute e la sicurezza. Inserito nell’ambito di una struttura ospedaliera consolidatasi in duecento anni di storia e affidato per le parti di competenza al nuovo Poliambulatorio che copre oltre trenta rami di medicina specialistica, il Servizio di Medicina del Lavoro di Fondazione Raimondi rende operative le rilevazioni e raccomandazioni emerse dal DVR aziendale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.