L’aereo per radiomisurazioni vola sopra la provincia
Alcuni lettori se ne sono accorti per il "ronzio" delle eliche: è l'aereo che serve a regolare e verificare il funzionamento dei radiofari dell'aeroporto

È un ronzio lontano, però spesso sufficiente ad attrarre l’attenzione.
È il segno che è al lavoro il Piaggio P180 dell’Enav, l’aereo che viene utilizzato per verificare e “tarare” i radiofari e le altre apparecchiature installate a terra che “guidano” gli aerei nell’avvicinamento alle piste di Malpensa.

Il nostro lettore Andrea Larroux, sempre molto attento a questa curiosità, ha anche inviato il tracciato del volo “in tondo” del P180 sopra l’aeroporto di Venegono (nella foto).
A cosa serve l’aereo P180? Ecco la spiegazione di Enav
ENAV svolge un’attività continua di controllo delle radioassistenze nazionali (Radar, VOR, DME, VDF, ILS ecc.). Tali apparati utilizzano segnali elettromagnetici che forniscono al pilota, su apposite strumentazioni di bordo, informazioni circa la posizione del proprio volo sul piano orizzontale o verticale. La continua verifica dell’accuratezza dei segnali radioelettrici permette agli operatori del trasporto aereo di volare in massima sicurezza.
L’attività è svolta tramite una flotta di aeromobili Piaggio Aero P180 Avanti II, di proprietà ENAV, che effettuano una media di 1800 ore di volo l’anno. Questi velivoli, appositamente allestiti, consentono di eseguire controlli in volo senza necessità di apparecchiature installate a terra ottenendo risultati in tempo reale e sempre in linea con le normative internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Landover su Fusione tra palestre, si muove Olympus. "Ai nostri clienti richieste fuori dagli accordi"
mike su Il favonio regala un mite weekend di febbraio
gokusayan123 su Mastini, viaggio a Dobbiaco per allungare la striscia vincente
gokusayan123 su Bonaccini porta a Varese la sua proposta di Pd: "Un partito che ha bisogno di una svolta"
Bruno Paolillo su Il terminal 2 di Malpensa riapre il 31 maggio, sarà ancora la casa di EasyJet. L'annuncio di SEA
Alberto Gelosia su Ad Agra riposizionata la lapide con le sanzioni quando l'Italia era la Russia contemporanea
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.