Protezione Civile: 500.000 euro per migliorare dotazioni dei comuni e delle associazioni
II bando si chiuderà’ il 12 settembre e il limite massimo di spesa previsto per ogni soggetto è di 5.000 euro

Regione Lombardia ha messo a disposizione mezzo milione di euro per migliorare le dotazioni dei 700 gruppi di volontari della Protezione Civile che operano in Lombardia. Lo fa sapere l’assessore regionale al Territorio e Protezione Civile, Pietro Foroni, spiegando che 150.000 euro sono destinati a comuni, unioni di comuni, comunità montane, parchi e associazioni di comuni e 350.000 per associazioni di volontariato di Protezione Civile iscritte all’albo regionale.
Si tratta di risorse che potranno essere spese per l’acquisto di strumenti utili al potenziamento delle attività svolte dai soggetti beneficiari del bando.
INTERVENTI, SPESE AMMISSIBILI E SCADENZE – Coi fondi messi a disposizione potranno essere acquistati indispensabili strumenti di lavoro, come: motoseghe, decespugliatori, soffiatori e battitori, motopompe, idrovore, ma anche sacchi di sabbia, turbine da neve a mano, materiale elettrico, segnaletica e transenne per l’emergenza. II bando si chiuderà’ il 12 settembre e il limite massimo di spesa previsto per ogni soggetto è di 5.000 euro. Gli acquisti dovranno essere effettuati entro il 31 dicembre e i contributi verranno assegnati al 100% della spesa effettivamente sostenuta, sulla base del preventivo presentato, entro il 28 febbraio 2019. L’assegnazione dei contributi sarà determinata anche tenendo conto della specificità dei territori sui quali i volontari operano, vale a dire di parametri quali: il numero degli abitanti, il livello nella classificazione sismica, idrogeologica e di antincendio boschivo, ma anche il numero di volontari operativi e iscritti nelle associazioni locali, e la presenza di un piano di protezione civile approvato.
L’assessore ha spiegato anche che si e’ insediata la nuova Consulta per il volontariato di Protezione civile. «A voi – ha detto Foroni – va il ringraziamento speciale di tutta la Regione Lombardia per quello che quotidianamente fate per il nostro territorio. Siete una grandissima ricchezza e per questo abbiamo voluto da subito essere vicini a questa bellissima realtà che rappresentate».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.