È Sant’Eusebio, Casciago si prepara alla festa
Martedì 31 l'accesione del pallone e il 1 agosto la festa con i fuochi sul pratone di Sant'Eusebio

Sant’Eusebio a Casciago fa rima con festa, fuochi d’artificio, campane da suonare a perdifiato, ghirlande colorate su tutti i cancelli, pesca e incanto delle barelle. Ma è anche e soprattutto l’occasione per incontrare tanti amici che arrivano sul pratone della chiesetta per mangiare insieme in attesa dello spettacolo pirotecnico.
Martedì 31 luglio è il giorno che introduce la festa con l’arrivo della luce accesa a Vercelli dove riposano le reliquie del santo. La fiaccolata che coinvolge molti ragazzi e giovani accenderà alla sera il “Farus” (popolarmente detto “Pallone”) a ricordo del martire della fede Eusebio.
Mercoledì 1 agosto è il giorno della festa di Sant’Eusebio: al mattino ci saranno le celebrazioni delle messe a partire dalle ore 6. La messa solenne sarà alle 10,30 presieduta da don Marco Prandoni, già coadiutore della comunità, festeggiato nel suo ventesimo di ordinazione sacerdotale. Il pomeriggio è caratterizzato dalla processione delle “barelle” a partire dalle ore 16. Simbolicamente è un passaggio che tocca tutte le strade colorate a festa, con le coccarde appese a cancelli e a bordo strada. La barelle sono doni che vengono fatti in questa occasione e preparati con molta cura per poi essere messe all’incanto. Da quel momento la campanella della chiesa potrà suonare all’infinito: un gesto molto apprezzato dai bambini e dai grandi che ricordano quando da piccoli davano suono alla chiesa di Sant’Eusebio.
In serata ci sarà la preghiera del rosario alle ore 21, con la possibilità di ritrovo tra le molte persone che potranno cenare in attesa dello spettacolo pirotecnico alle ore 23 che da sempre attira molte persone da tutta la provincia, per una festa popolare molto sentita.
QUI LE INDICAZIONI PER I PARCHEGGI E LE VIE VIETATE AL TRAFFICO
Il programma dettagliato è sul sito comunitasanteusebio.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.