Allagamento al sottopasso di Mezzana, “Il problema è strutturale”
Con il temporale l'acqua esce dal tombino della rete fognaria. Piantanida: "problema noto che è peggiorato con la chiusura del sottopasso, la società che si occupa della rete è informata"
Le immagini di quello che è avvenuto questa notte a Somma Lombardo durante il temporale nei pressi del sottopasso ferroviario di Mezzana sono piuttosto impressionanti: l’acqua piovana esce con forza dal tombino allagando tutta la strada in un fiume che si incanala violentemente lungo la via Bossi.
Tutto è ben documentato dai video di alcuni abitanti della zona postati sulla pagina Facebook Se sei di Somma Lombardo ma per capire a che cosa è dovuto il problema bisognerebbe guardare nel sottosuolo.
«È una situazione nota che è peggiorata molto con i lavori di chiusura del passaggio a livello nel 2010 – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Edoardo Piantanida -. Oggi ho letto di molti cittadini che chiedevano al Comune di pulire i tombini per evitare che accada di nuovo ma purtroppo in quel punto il problema è più complesso e strutturale: riguarda la rete fognaria e il convogliamento delle acque piovane che convogliano tutte in quel punto e quando piove come questa notte non riesce a reggere».
Prima della chiusura del passaggio a livello l’acqua drenava anche lungo l’asse ferroviario evitando in parte l’allagamento della strada. Ora il muro che costeggia la via Bossi ha bloccato anche quella via.
«Il Comune recentemente è intervenuto almeno per costruire una camera di cemento intorno al tombino – spiega Piantanida – questo è servito almeno ad evitare che con l’allagamento venga su anche tutto l’asfalto ma per quanto riguarda la fogna non possiamo intervenire. Abbiamo segnalato e stiamo monitorando insieme ad Alfa (la società di gestione delle acque) il problema. Per risolverlo però serve un lavoro strutturale sulla rete fognaria».
Video
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.