Anticendio boschivo, anche Varese in campo sul Gargano
Un campo di formazione al quale partecipa anche Varese con il Coav e la squadra aib del Valtinella
Dal gemellaggio di Lombardia e Piemonte con Regione Puglia, è partita il primo luglio la campagna estiva antincendio boschivo 2018 in Puglia.
Lo scopo è quello di prevenire gli incendi e di intervenire tempestivamente. Squadre aib ad alta specializzazione si alterneranno fino alla chiusura della stagione (8 settembre). Per la provincia di Varese sarà presente il Coav e per l’ente Parco Campo dei Fiori la squadra aib del Valtinella; formando di fatto un’ unica super squadra.
La zona di intervento è il Parco del Gargano, tra uliveti, campagne, monti e mare. La base è situata nella caserma militare di Jacotenente, immersa nella Foresta Umbra. Qui alloggeranno tutti i volontari che si susseguiranno in questi due mesi.
E da qui partono le squadre coordinate egregiamente dalla sala operativa Alpha, per pattugliare circa 400 km di Parco ogni giorno diviso in 4 itinerari diversi, percorsi sia in senso orario che anti orario, (di fatto in una settimana noi abbiamo percorso circa 700 km). Non sono mancati avvistamenti di incendi ed interventi, sempre risolti con successo in poche ore. Una esperienza davvero positiva e di arricchimento, come ogni attività sia di pc che di Aib, una occasione di cooperazione con altre realtà, una occasione di conoscenza del territorio e la salvaguardia di questa magnifica regione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.