Anziano investito, il legale: “Il furgone ha fatto retromarcia ad alta velocità”
L'avvocato della famiglia ha consegnato le immagini delle videocamere della zona che inquadrano il camion: "Non funzionavano le frecce e il cicalino della retro"

Le indagini sull’investimento dell’anziano avvenuto ieri, martedì, in via Monte Nero a Venegono Superiore, si arricchiscono di nuovi particolari sulla dinamica.
Questa mattina il legale dell’anziano investito, infatti, ha consegnato agli inquirenti (procede la Polizia Locale) le immagini riprese dalle telecamere di sorveglianza presenti in quel tratto di strada.
Secondo l’avvocato Giorgio Zamperetti emergerebbe la pericolosità della manovra messa in atto dall’operaio alla guida che avrebbe effettuato la retromarcia a tutta velocità: «Da quanto si vede il mezzo andava a più di 30 all’ora in retromarcia, una pratica diffusa e causata da tabelle di marcia serrate da parte dell’azienda – spiega e prosegue – inoltre il mezzo aveva diversi dispositivi non funzionanti come le frecce e il cicalino della retromarcia che segnala il mezzo in movimento». Il mezzo è stato posto sotto sequestro dalla Procura che ha aperto un fascicolo.
Purtroppo non ci sono buone notizie sulle condizioni dell’anziano che resta ricoverato in terapia intensiva con prognosi riservata: «Ha un’emorragia cerebrale che non può essere operata a causa dell’età avanzata».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.