Maglie di lana e bici d’epoca, su e giù tra i vigneti del Ticino
Lombardi, ma anche toscani, piemontesi e ginevrini: tanti i partecipanti a "La Belvedere", la manifestazione ciclostorica che quest'anno si è spinta fino al versante del Monte Generoso
Ticinesi e varesini, ma anche ginevrini, piemontesi e un chiassoso gruppo di toscani d’Arezzo. Sono stati tanti i ciclisti d’epoca che hanno pedalato alla Belvedere, la manifestazione di ciclismo d’epoca con base a Mendrisio.
Diversi i percorsi proposti: dopo la partenza dal centro storico antico di Mendrisio (con registrazione alla Curt Di Poo), i ciclisti si sono spinti tra i vigneti e i boschi del Mendrisiotto.
Il tracciato più impegnativo si è spinto fino alle pendici del Monte Generoso, a quasi mille metri di quota, attraverso la Valle di Muggio (paesaggio svizzero 2014), fino al villaggio di Roncapiano. Di qui i ciclisti si sono ricongiunti all’anello comune agli altri percorsi, che ha attraversato i vigneti delle zone di Coldrerio, Stabio, Ligornetto, lambendo il confine italiano a Santa Margherita di Stabio. La millenaria chiesa di San Martino, alla conclusione della ciclabile del Laveggio, ha salutato il rientro a Mendrisio, tra le 12.30 e le 15.

A scaldare l’atmosfera, anche l’entusiasta e rumoroso gruppo di pedalatori con le maglie dell’Intrepida, la ciclostorica di Anghiari (Arezzo) “gemellata” con la Belvedere: ai ristori – in pieno spirito rurale – hanno inscenato scene di caccia.

I punti di sosta, ospitati anche in alcune delle più belle cantine del Mendrisiotto, hanno proposto vini ticinesi e produzioni locali, come i formaggi di capra e di mucca abbinati anche alla polenta. Una proposta nel segno della valorizzazione del territorio, come è tipico delle “ciclostoriche”, le manifestazioni di ciclismo d’epoca ormai diffuse in tutta Europa, sulla scia della più celebre, l’Eroica che si corre nel Chianti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.