Merli, allodole e cardellini: torna la Sagra degli uccelli
Domenica 2 settembre, nell'area feste di via Collodi, la 53° edizione della sagra. Gara di uccelli canori a partire dalle 7

Il canto di merli, tordi, cardellini e altri uccelli silvani risuonerà domenica 2 settembre a Cantello (nell’area feste di via Collodi), dove a partire dalle prime ore del mattino si svolge la 53° edizione della Sagra degli uccelli.
La festa, come di consueto, si apre con la gara canora per uccelli silvani: per ascoltarne il canto bisognerà arrivare presto alla festa, alle 7 del mattino (fino alle 10). A quell’ora merli, tordi, fringuelli e allodole e altri uccelli cantori danno il massimo per salutare il nuovo giorno. Gli “ascolti” della giuria inizieranno alle 7 e proseguiranno fino alle 10 per valutare le varie categorie in gara. Premiazioni alle 10.45. Seguirà un’esibizione di “chioccolatori”.
Proprio per supportare organizzatori, partecipanti e giuria già dalle 5 del mattino sarà già attivo il banchetto dei panini, poi il lavoro delle cucine proseguirà per offrire a pranzo tante specialità gastronomiche che anticipano i sapori d’autunno (polenta in tante versioni).
Dopo pranzo, alle 15.30, intrattenimento musicale, poi alle 17 apericena speciale e alle 17.15 esibizione cinofila con la Scuola Arcadia.
QUI il programma della manifestazione, organizzata dalla Proloco di Cantello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.