Nuovo sciopero Ryanair, occhio se dovete viaggiare
L'agitazione di venerdì non riguarda direttamente l'Italia, è stata convocata in Europa Centrale. Ma ovviamente potranno esserci conseguenze sui collegamenti

Nuovo sciopero del personale di Ryanair, con possibili conseguenze in uno dei periodi di maggior mobilità dell’anno.
Va detto – prima di tutto – che l’Italia non sarà interessata direttamente dall’astensione, ma c’è comunque il rischio di disagi e qualche ritardo. Lo sciopero indetto per il 10 agosto riguarda infatti i piloti della compagnia che hanno come base Irlanda, Svezia, Belgio e Germania (Paesi rimasti fuori invece dalla scorsa astensione del lavoro, due settimane fa)
Ryanair ha cancellato oltre 400 dei voli previsti nella giornata di venerdì, vale a dire un sesto dei totali programmati in Europa.
La mobilitazione del personale riguarda ormai pressoché tutta l’Europa occidentale: piloti e assistenti di volo puntano ad un miglioramento delle condizioni di lavoro e delle paghe dei naviganti. C’è poi anche aperta la questione del riconoscimento degli stessi sindacati, su cui la compagnia aveva fatto qualche apertura dopo la debacle dello scorso autunno, quando “saltarono” centinaia di voli.
Tra i Paesi dove si è arrivati già a un accordo, in realtà, c’è proprio l’Italia: Anpac, Anpav e Cisl hanno siglato un accordo e sono ancora in trattative con Ryanair. Mentre rimane caldo il confronto con i sindacati confederali, rispetto a cui la compagnia irlandese è meno disponibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.