Arrivano i parcheggi “formato famiglia”
Doppia larghezza, sono destinati alla comodità dei clienti. Ma attenzione, non sono contemplati dal Codice della strada: niente multe per i single

È un gesto di cortesia nei riguardi dei clienti che a far la spesa ci portano la famiglia, anche numerosa: si tratta dei parcheggi “oversize”, destinati prevalentemente a chi necessita dello spazio per trasbordare l’”ovetto” porta-neonati, il passeggino, la bici a rotelle, il monopattino e chi più ne ha più ne metta.
I nuovi stalli misurano cinque metri per cinque e dunque hanno la medesima lunghezza di quelli singoli: è la larghezza a raddoppiare.
Più di un cliente, fra quelli del Centro Commerciale di Cocquio Trevisago – uno dei primi della zona, aperto nel 1999 – ha notato in questi giorni la novità; i quattro posti auto (che quindi corrispondono ad otto parcheggi singoli) sono stati posizionati in prossimità dell’ingresso.
Ma attenzione: non sono parcheggi contemplati dal Codice della Strada (che è una legge dello Stato) e che prevede sì alcune tipologie di parcheggio specifiche (vedi quelli per portatori di handicap, o per alcune categorie di veicoli) ma non ancora quelle destinate alle famiglie.
Quindi se un single con la sua auto decidesse di parcheggiare nessuno, tantomeno le forze dell’ordine, potrà far valere alcuna norma in merito.
Il simbolo, tuttavia, parla chiaro: un passeggino spinto da un adulto, una donna incinta che tiene per mano un bambino non sono forse simboli che vengono all’occhio prima ancora dell’eventuale articolo di legge? Civiltà e buon senso dei cittadini saranno l’unica, vera, regola da seguire.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
A me sembra una cavolata (per non dire parole volgari…). Che senso ha?
Poi ancora con lo stereotipo della famiglia con padre, madre -ovviamente incinta- e bambini al seguito?
Se viaggio con la mia famiglia magari composta da 6 cani, non ho diritto allora anch’io ad un posteggio più largo?
Bah..