I consiglieri Pd di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna scrivono a Martina
chiedono di rilanciare l'impegno del Pd per il regionalismo differenziato, a partire dalle pre-intese siglate con il Governo Gentiloni
I gruppi regionali del Pd di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna scrivono al segretario dem Maurizio Martina e ai capigruppo di Camera e Senato, Graziano Delrio e Andrea Marcucci, per rilanciare l’impegno del Pd per il regionalismo differenziato, a partire dalle pre-intese siglate con il Governo Gentiloni.
La lettera, firmata da tutti i consiglieri Pd delle tre Regioni, ribadisce “il valore di un’autonomia del decentramento e della prossimità, nel quadro nell’unità della Repubblica e della solidarietà nazionale”, ricordando che il regionalismo differenziato era stato inserito in Costituzione su iniziativa del Centrosinistra. Ma il percorso di riconoscimento di maggiore autonomia, dopo “le valenze isolazioniste e populiste con cui la Lega ha caricato tali iniziative”, è ora frenato dal nuovo contesto politico, “segnato da evidenti contraddizioni tra spinte liberiste (flat tax) che guardano al nord e proposte assistenzialistiche (reddito di cittadinanza) rivolte al sud”, alle quali occorre contrapporre deve contrapporre “le capacità di autogoverno delle autonomie locali, la piena responsabilizzazione della politica nei territori e la capacità di relazione con contesti sociali ed economici differenziati che esprimono domande di governo specifiche”.
“Chiediamo che l’autonomia sia priorità dell’azione politica del partito e dei gruppi parlamentari – dichiara il capogruppo del Pd in Lombardia Fabio Pizzul -. Sulla possibile intesa regna la confusione nel governo giallo-verde, visto che Salvini promette di chiudere le trattative in tempi rapidi ma tra i Cinquestelle non sembra esserci altrettanto entusiasmo. Per giungere ad una proposta credibile occorre entrare nei dettagli delle competenze e delle conseguenze finanziarie ed economiche, cosa che a Roma non pare stiano facendo. Tematiche così importanti non possono essere trattate con la superficialità che caratterizza questo Governo e deve quindi essere coinvolto anche il Parlamento.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.