Don Camillo e Peppone, il cinema sbarca in sala consiliare
Nella sala consiliare verrà proiettato il primo film della saga con Gino Cervi e Fernandel in occasione della gita a Brescello del 30 settembre, organizzata dagli Alpini

In occasione della gita sociale organizzata per domenica 30 settembre dal Gruppo Alpini di Ferno al paese di Brescello, nei luoghi di Peppone e Don Camillo, l’Assessorato alla Cultura propone una serata cinematografica dedicata alla proiezione di “Don Camillo”, il primo film della saga della Bassa Padana, diretto da Julien Duvivier con Gino Cervi e Fernandel.
Il prete ed il comunista, Don Camillo e Peppone, i due nemici-amici più famosi del cinema italiano, emblema degli scontri politici ed ideologici che hanno segnato la società italiana nei primi anni del Dopoguerra.
L’appuntamento è per giovedì 27 settembre, alle ore 20.30, nella Sala Consiliare di via Roma 51. Il film sarà introdotto dal critico Paolo Castelli, docente di Cinema al Politecnico di Milano. Alla serata parteciperà, con un suo commento sulla figura di Guareschi e sulla sua produzione letteraria, Maximilian Gasparro, studente di Lettere Classiche all’Università Statale di Milano.
“L’evento cinematografico – spiega l’Assessore alla Cultura del Comune di Ferno Sarah Foti – prende spunto dall’iniziativa del Gruppo Alpini di Ferno che ha voluto organizzare la propria gita sociale a Brescello, luogo nel qualeè ambientata, come è noto, la saga cinematografica di Don Camillo. Sarà anche l’occasione per cominciare a dare spazio a giovani studenti, che potranno fornire il loro punto di vista fresco ed agile su alcune tematiche di interesse culturale: con questa partecipazione, l’Assessorato alla Cultura vuole inaugurare un nuovo approccio che non si esaurirà nella serata di giovedì, ma verrà adottato anche in occasione di future iniziative già in programma”.
La gita organizzata dagli Alpini e la serata cinematografica proposta dall’Amministrazione Comunale assumono un rilievo particolare in quanto si collocano nell’anno in cui ricorrono ben tre anniversari relativi a Guareschi: i 110 anni dalla nascita, i 50 anni dalla morte ed i 70 anni dalla prima edizione del libro “Mondo piccolo. Don Camillo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.