La libreria Kentro chiude a fine settembre
Lo staff di via Merini ha dato l'annuncio con un post su Facebook. Ora sono inziati gli sconti

La libreria Kentro chiuderà a fine settembre. L’annuncio è stato dato con un post su Facebook.
Abbiamo valutato attentamente e siamo davvero dispiaciuti di dovervi dare la notizia che la libreria chiuderà alla fine di settembre. Non solo non ci saranno più i libri e l’oggettistica, non troverete più i ragazzi del Millepiedi il venerdì mattina, e neppure le ragazze di Magari Domani il giovedì pomeriggio che rallegravano con la loro presenza e che frequentavano il negozio di Via Merini 7. Non ci saranno più le letture del sabato per i ragazzi con la “Colazione in Kentro“, gli incontri con belle realtà associative del territorio come ad esempio i Centri di Aiuto alla Vita, Libera, Associazione Articolo 3 e tanti altri. Non ci saranno più le nostre presentazioni di libri, con il calore e l’intimità che si creava e la luce negli occhi di chi se ne andava a fatica..perché “sarebbe bello poter restare ancora un poco ma è ora di chiudere..”
Non ci saranno più le nostre raccolte di giochi per i bambini seguiti dalla Caritas, insieme a quelle delle uova di Pasqua, e quelle di “Una pappa per la vita” per le mamme seguite dai Centri aiuto alla vita.
Resterà comunque attiva l’associazione che in questi due anni e mezzo circa ha creato legami con la città di Varese per collaborare e interagire sul territorio affinché esistano ancora “Spazi di Vita Buona” da vivere.
GRAZIE A CHI IN QUESTI ANNI CI HA SOSTENUTO E HA VARCATO LA PORTA DEL NEGOZIO.
GRAZIE A CHI HA PRESO IL CAFFE’ CON NOI ED E’ ENTRATO ANCHE SOLO PER IL PIACERE DI INCONTRARCI.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.