Mostra storica sulla Guardia di Finanza a 100 anni dalla Grande Guerra
Sabato 15 settembre si inaugura in Sala consiliare la mostra del Museo storico della Guardia di Finanza di Roma

Proseguono a Besano le iniziative organizzate dal Comune per ricordare la vittoria italiana nella Prima Guerra mondiale.
Da sabato 15 settembre in Sala consiliare sarà possibile visitare la mostra itinerante del Museo storico della Guardia di Finanza di Roma, dal titolo “Storia dei Finanzieri nella Grande Guerra”, composta da 18 pannelli con foto d’epoca che testimoniano momenti di vita e di combattimenti dei Finanzieri al fronte.
L’esposizione, inserita nel calendario di eventi “Cent’anni dalla Vittoria” organizzato dall’Amministrazione comunale di Besano, vuole rappresentare un tributo alla Guardia di Finanza, corpo molto legato alla Valceresio per via della sua storica presenza sul territorio, a protezione dei confini con la Svizzera.
“Dopo la mostra di cimeli bellici di giugno e la sfilata storica militare di luglio, continua il nostro impegno per il Centenario della vittoria italiana – spiega il sindaco Leslie Mulas – Gli aspetti da sottolineare sarebbero veramente innumerevoli, ma ci piaceva l’idea di legare il ricordo della Prima Guerra mondiale all’impegno della Guardia di Finanza, che ha un legame particolare con la Valceresio, territorio dove molti Finanzieri vivono e lavorano essendo zona di confine. Ringrazio le sezioni di Varese e Luino dell’Associazione nazionale Finanzieri per la disponibilità e l’aiuto che ci forniscono tenendo aperta la mostra”.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni, tranne il lunedì, dalle 15 alle 18, ed il sabato e la domenica anche dalle 10 alle 12, nella Sala Consiliare del Municipio di Besano.
Ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.