Nidi gratis, anche Busto Arsizio aderisce
Ecco come fare domanda per accedere all'opportunità di azzerare le rette

Il Comune di Busto Arsizio ha aderito per l’annualità 2018/2019 alla misura regionale “Nidi Gratis 2018/2019” ai sensi della DGR n. XI/4 del 04.04.2018.
La misura rappresenta un sostegno alle famiglie, integra le agevolazioni tariffarie già previste dai Comuni e prevede l’azzeramento delle rette dovute dalle famiglie, in possesso dei requisiti, per i mesi di effettiva frequenza – compresi tra settembre 2018 e luglio 2019 – del/la proprio/a figlio/a in nidi comunali o privati convenzionati con il Comune.
L’azzeramento è riferito esclusivamente alla retta per la frequenza del bambino o della bambina al servizio, come prevista dal tariffario comunale in relazione al proprio ISEE e non può essere utilizzato per eventuali costi aggiuntivi (iscrizione, mensa, post asilo se non compresa all’interno della retta).
Soggetti destinatari:
nuclei famigliari (coppie o monogenitori, compresi i genitori adottivi e affidatari) con figli frequentanti nidi comunali o privati in convenzione con il Comune.
Requisiti dei genitori:
a) Indicatore della situazione economica equivalente – ISEE ordinario o corrente inferiore o uguale a 20.000 euro;
b) essere entrambi occupati o avere sottoscritto un Patto di Servizio Personalizzato ai sensi del d.lgs. n. 150/2015;*
c) essere entrambi residenti in Regione Lombardia.
*Sono considerati “occupati” i genitori che, alla data di presentazione della domanda, hanno un contratto di lavoro dipendente o una posizione di lavoro autonomo. Qualora uno e entrambi i genitori sono “disoccupati”, invece, ai fini dell’accesso alla Misura, il genitore, alla data di presentazione della domanda, deve aver rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e aver sottoscritto un Patto di Servizio Personalizzato (PSP) presso un Centro per l’impiego o un Operatore accreditato in Regione Lombardia per i servizi al lavoro accreditati.
Domanda:
A partire dalle ore 12:00 del 20 settembre e fino alle ore 12:00 del 20 novembre 2018 sarà possibile presentare la domanda di adesione alla Misura Nidi Gratis 2018-2019.
Le famiglie devono presentare domanda esclusivamente attraverso il sistema informativo Bandi online, raggiungibile all’indirizzo: www.bandi.regione.lombardia.it.
Le domande possono essere presentate da uno dei genitori previa registrazione in Bandi online, esclusivamente attraverso la Carta Regionale dei Servizi (CRS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID).
Dopo aver inserito i dati richiesti, Bandi online genera automaticamente la domanda e la procedura si completa con l’invio al protocollo. Solo con il rilascio del protocollo on line, la domanda si intende correttamente presentata.
Per informazioni relativo all’Avviso, Regione Lombardia ha messo a disposizione un Call Center, numero verde 800.318.318 tasto 1 oppure tramite posta elettronica all’indirizzo Mail: Nidigratisfamiglie1819@regione.lombardia.it.
L’Ufficio Pubblica Istruzione, via Alberto da Giussano 2 – angolo Via Molino, sarà a disposizione con una postazione dedicata per fornire supporto alle famiglie nella compilazione della domanda a partire da martedì 25 settembre previo appuntamento.
Lo sportello dedicato è attivo nei seguenti giorni:
LUNEDI’ dalle ore 10:00 alle ore 12:15
MERCOLEDI’ dalle ore 10:00 alle ore 12:15 dalle ore 14:00 alle ore 15:00
VENERDI’ dalle ore 10:00 alle ore 12:15
Per fissare appuntamento è possibile telefonare al numero 0331.390356.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.