Violenza domestica: incontro con psicologi e psichiatri
L'incontro si terrà il 28 settembre nella sede della Croce Rossa per volontà del servizio di "Urgenza psicologica" che offre assistenza telefonica gratuita ogni weekend
“Violenza domestica: un fenomeno urgente”: è il titolo dell’incontro che si terrà il prossimo 28 settembre nella sede della Croce Rossa in via Durant 2.
Esperti, psicologi, pedagogisti e psichiatri affronteranno una tematica molto sentita. A proporre la serata è il servizio “Urgenza Psicologica” avviato nel dicembre 2017 per dare risposte immediate a chi ha problemi serie e urgenti nel weekend. Un servizio di assistenza psicologica attivo ogni sabato e domenica dalle 9 alle 21 telefonando al nr 3371123818
L’assistenza telefonica è un servizio gratuito di supporto psicologico professionale creato da CREA ONLUS – impegnata nell’ambito psichiatrico e della salute mentale dal 1987 – in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Limen onlus, e con il contributo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
E’ il primo e unico progetto che si occupa di urgenza in psicologia nel Comune di Varese dove le strutture ricettive scarseggiano, sopratutto durante il sabato e la domenica.
Attivo dal 2013, Urgenza Psicologica rappresenta già un modello innovativo per la promozione del benessere e per il trattamento e la cura degli stati di crisi della vita quotidiana.
Offre assistenza psicologica a chiunque ritenga di vivere un momento di difficoltà e senta l’urgenza di confrontarsi immediatamente con un esperto.
Gli psicologi che rispondono sono tutti professionisti di provata esperienza e svolgono attività volontaria.
In quest’ottica è nata la volontà di fare un momento di informazione su un tema caldo e delicato: VIOLENZA DOMESTICA: UN FENOMENO URGENTE che si terrà il giorno 28 settembre 2018 alle ore 20.30 presso la sede di Croce Rossa Italiana – Comitato di Varese – via J.H Dunant, 2
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.