Brumana denuncia l’azienda che emana le puzze: “Non collaborano”
L'avvocato legnanese, presidente degli Amici dell'Olona, è passato dalle parole ai fatti nei confronti della Ecosis di Castellanza: "L'impianto va sequestrato"

Franco Brumana ha presentato una denuncia nei confronti della Ecosis srl di Castellanza, l’azienda che da tempo sarebbe la causa degli odori molesti che invadono ampie zone di Castellanza e alcuni quartieri di Olgiate e Marnate.
Il legale legnanese, presidente degli Amici dell’Olona, ha formalizzato la denuncia nella giornata di ieri 29 ottobre con annessa la richiesta di sequestro dell’impianto «vista la scarsa volontà di collaborare da parte del rappresentante legale dell’azienda che non ha mai provveduto a porre rimedio ai problemi all’impianto evidenziati da Arpa nelle scorse settimane e anche 10 anni fa».
Nella sua denuncia l’avvocato Brumana elenca le segnalazioni fatte dai cittadini, l’incontro tra i tre sindaci Cerini, Scazzosi e Montano che hanno ricevuto la relazione di Arpa dove appare chiaro che – seppur possa non essere l’unica causa dell’odore – la Ecosis è certamente parte del problema a causa della mancata manutenzione all’impianto di depurazione fanghi per quanto riguarda il processo di ossigenazione che dovrebbe fermare gli odori molesti.
La stessa Arpa, riprende Brumana dalla relazione, ha potuto constatare la scarsa volontà dell’azienda a collaborare. Per il rappresentante degli Amici dell’Olona è evidente che «le sanzioni previste sono di gran lunga inferiori ai guadagni che l’azienda ottiene dalla depurazione dei fanghi industriali».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.