Cattolici e divorziati: ripartono gli incontri spirituali per “cuori feriti”
Ripartono ad ottobre gli incontri rivolti a persone che si trovano in situazione di separazione, divorzio o nuova unione proposti dalla Diocesi di Milano, chiamati gruppi Acor. In provincia ad Arcisate, Gallarate, Casciago, Tradate e Laveno
Ripartono ad ottobre gli incontri rivolti a persone che si trovano in situazione di separazione, divorzio o nuova unione proposti dalla Diocesi di Milano (chiamati Gruppi ACOR, parola che in ebraico significa “Porta di Speranza” come scrive il profeta Osea). Anche nella zona pastorale di Varese saranno presenti questi spazi di incontro nella fede a cui partecipano persone che vogliono trovare nella fede – a volte da riscoprire – la luce per vivere la propria situazione di sofferenza a causa della separazione, o persone che vivono con difficoltà la propria appartenenza alla Chiesa.
Gli incontri sono momenti di accoglienza e fraternità vissuti con la preghiera, l’ascolto e la meditazione della Parola di Dio, aperti a tutti in una condivisione di esperienze. L’accostamento al cammino è possibile in qualunque momento dell’anno.
Sono presenti 5 spazi di incontro, che si riuniscono una volta al mese, in 5 luoghi della provincia: Arcisate, Casciago, Gallarate, Laveno Mombello e Tradate.
Il calendario degli incontri, che iniziano a partire dal 9 ottobre è il seguente:
2 ° martedì del mese ore 20.45 – Arcisate, oratorio, piazza Battistero 3;
2° mercoledì del mese ore 20.45 – Gallarate, oratorio Paolo VI, via Pio La Torre 2;
3° mercoledì del mese ore 20.45 – Casciago, oratorio, via dell’Acqua 6;
3° venerdì del mese ore 20.45 – Tradate, oratorio San Luigi, via Manzoni 17;
3° domenica del mese ore 16.00 – Laveno Mombello, oratorio Paolo VI, via don Tinelli 22
Per ulteriori informazioni contattare: acorvarese@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.