Comunità montana, depositato il “programma di governo”
Tra i punti, l’individuazione delle priorità e i criteri per la redistribuzione dei ristorni frontalieri. A breve l’assemblea per la “fiducia”

Analisi dello stato patrimoniale dell’ente e valorizzazione di collaborazioni e professionalità. Individuazione delle priorità e rimodulazione del bando per la devoluzione del ristorno dei frontalieri.
E ancora: la creazione di commissioni tematiche per coinvolgere in prima battuta sindaci e loro delegati, vale a dire l’attuazione di quella “armonia amministrativa” di cui Comunità Montana per funzionare ha bisogno, come contenuto nelle richieste provenienti da più parti.
In sintesi, (ed è solo una piccola parte) il programma di governo dell’ente Luinese che si compone dei 32 sindaci del territorio parte da qui.
Perché su questi punti programmatici, presentati questa mattina, martedì 2 ottobre alla segreteria dell’ente, si è coagulata una maggioranza che sembra resistere già prima del banco di prova costituito dal voto dei sindaci.
Un appoggio che si prefigura come espressione di una grande coalizione.
Letteralmente una “prova del nove”, perché sarà forse il 9 ottobre a riunirsi la prossima assemblea dell’ente dove è atteso l’avallo politico per il presidente Francesco Paglia – sindaco di Duno – attorno al quale si è formato un direttivo di quattro nomi, anticipati da Varesenews, rappresentanti sì del territorio, ma anche di forze disposte su di un arco che va dal Pd a Fratelli d’Italia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.