Dalla Provvidenza a Lourdes, capitanati da Vittoria e i suoi 103 anni
Il gruppo tornerà lunedì sera dal viaggio di 4 giorni organizzato dall'istituto insieme ad Unitalsi. Il direttore Trama: "Un'esperienza da ripetere"

35 persone, tra ospiti e operatori dell’Istituto La Provvidenza, hanno passato 4 intensi giorni a Lourdes. Il gruppo è partito oggi, giovedì, 11 ottobre e faranno ritorno lunedì sera, insieme ad un altro centinaio di pellegrini, in un viaggio organizzato dall’Unitalsi.
La fiaccola, che è stata consegnata dai volontari Unitalsi della sezione di Busto Arsizio e che ha acceso il braciere durante la festa organizzata nel mese di giugno nei giardini dell’Istituto, ha viaggiato con il gruppo fino a Lourdes. Provvidenza ha creduto molto in questo progetto tanto che il Presidente Gobbi e tutto il Consiglio di Amministrazione ha voluto interamente finanziarlo.
«L’organizzazione del pellegrinaggio per 35 tra ospiti e operatori ha coinvolto molti dei nostri collaboratori ed indescrivibile è stato l’impegno, il coinvolgimento e le emozioni che ci hanno guidato per organizzare al meglio questo viaggio. Prezioso e fondamentale è stato il contributo di Unitalsi sezione di Busto in particolare del suo Presidente Nicola Ruggero e della sua Vice Presidente Sara Ugazio che ci hanno aiutato ad organizzare ogni minimo dettaglio» – sottolinea il direttore Trama.
Un’esperienza da ripetere, dicono i vertici dell’istituto, anche perché sono tanti gli ospiti che hanno espresso desiderio di recarsi nella città di Bernardette.
Per quest’anno, dopo aver avuto il consenso a partecipare al viaggio direttamente della Dott.ssa Rosaria Palmeri e della Coordinatrice del Presidio a Lei assegnato, ci siamo concentrati sugli Ospiti da Loro già conosciuti e curati.
Oltre a Monsignor Livetti, ha accettato con grande entusiasmo di partecipare al pellegrinaggio anche la mascotte de La Provvidenza, la signora Vittoria di 103 anni che ha voluto con precisione e meticolosità preparare la propria valigia. Saranno quattro giorni intensi e ricchi di emozione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.