I sapori di Varese sbarcano a Tallin
C'era anche una rappresentanza di imprenditori varesini al Tallin Fest Food (TFF), la più grande fiera estone dedicata al food and beverage. Pigionatti (Rossi di Angera). «È un mercato ancora da scoprire»

C’era anche una rappresentanza di imprenditori varesini al Tallin Fest Food (TFF), la fiera del cibo che si tiene nella capitale estone, giunta quest’anno alla sua 25ma edizione. Ad aderire al programma della missione estone promossa da Provex, consorzio senza scopo di lucro che supporta l’export varesino, sono state cinque aziende: la Norden di Cesare e Angela Ribolzi, quest’ultima presidente del gruppo merceologico alimentari e bevande dell’Unione degli Industriali, la Rossi di Angera, presente alla fiera con Arialdo Pigionatti, Grissini Valbuzzi, rappresentati da Eleonora Valbuzzi e Maria Vittoria Ferreani. A completare la cinquina bosina anche la Pasta Legù di Albizzate e il dolce di San Tito di Gallarate. A supporto della missione la responsabile di Provex Lucia Florenzano

Al TFF di Tallin, che è la fiera di riferimento del settore in Estonia, erano presenti i principali operatori. Oltre alle industrie alimentari, anche alberghi, ristoranti, servizi di catering, rivenditori, importatori, e logistica. «La delegazione varesina era la più numerosa tra quelle italiane, una vera avanguardia – dice con un certo orgoglio Arialdo Pigionatti, rappresentante di Rossi Di Angera, storica azienda specializzata in distillati – È un mercato ancora da scoprire, con evidenti potenzialità, anche perché qui la comunità italiana è tra le più presenti».
Una comunità, quella italiana in Estonia, che conta sulla presenza di Ernesto Preatoni, considerato uno dei più grandi imprenditori presenti nell’intera area baltica. Preatoni oltre vent’anni fa è stato infatti tra i primi a capire le potenzialità di quel mercato e a investire in Estonia, Lituania e Lettonia. È proprietario della Pro Kapital, importante società immobiliare che ha realizzato progetti notevoli, riqualificando e restaurando diverse zone delle capitali baltiche creando hotel, quartieri residenziali, centri commerciali e altre attività di successo.
«Girando per Tallin – conclude Pigionatti -, città piccola ma molto bella, si capisce che c’è un’economia che ha voglia di emergere. Un mercato di sbocco interessante per le imprese varesine»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.