Lavorare nel turismo: al via il corso di formazione per “Addetti sala e piccola caffetteria”
L’Ente Bilaterale del Turismo di Varese in accordo con l’Agenzia Formativa, promuovere la seconda edizione del corso di formazione di “Addetti sala e piccola caffetteria”, finalizzato a far acquisire ai partecipanti le competenze ed abilità di base per operare nei servizi di sala e bar

In questi ultimi anni il settore del turismo è stato protagonista di cambiamenti che hanno inciso sullo scenario occupazionale, richiedendo agli operatori del settore di aggiornare e ampliare le competenze professionali e trasversali.
E’ fondamentale quindi per le aziende poter inserire risorse formate, capaci di relazionarsi e di instaurare un rapporto empatico con i clienti, in grado di attrarre l’interesse degli ospiti e di fidelizzarli.
Per questo motivo l’Ente Bilaterale del Turismo di Varese in accordo con l’Agenzia Formativa, promuovere la seconda edizione del corso di formazione di “Addetti sala e piccola caffetteria”, finalizzato a far acquisire ai partecipanti le competenze ed abilità di base per operare nei servizi di sala e bar.
Il corso verrà finanziato dall’Ente Bilaterale con una quota di iscrizione di 100 euro a carico del partecipante, da non corrispondere nel caso in cui l’allievo abbia i requisiti per accedere all’attività formativa tramite la Dote Unica Lavoro della Regione Lombardia.
Il corso è rivolto a disoccupati maggiorenni e in possesso di un Diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media).
Ai partecipanti, compatibilmente con le esigenze del settore, verrà offerta la possibilità di lavorare in bar, ristoranti o alberghi mediante l’attivazione di tirocini extracurriculari o in alternativa contratti di lavoro flessibili o a termine che permetteranno agli allievi di arricchire le abilità e di svilupparne di nuove, attraverso il diretto contatto con il mondo del lavoro.
L’impegno sia etico che economico degli Enti interessati è volto a creare opportunità nel mondo del lavoro e a dare la possibilità a giovani, oggi disoccupati, di inserirsi in realtà del territorio.
Ai partecipanti è richiesta la massima serietà e l’impegno a partecipare all’intero percorso formativo, svolgendo successivamente la pratica in luoghi di lavoro per un minimo di 2 mesi.
Qui tutte le informazioni per iscriversi al corso di formazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.