Mobilitazione di piazza in difesa dell’ospedale Galmarini
Appello lanciato da un gruppo di utenti attraverso le pagine social per organizzare una manifestazione sabato 3 novembre davanti alla portineria

«Le denunce degli ultimi tempi in diverse specialità (cardiologia, medicina, oncologia, diabetologia) , il sovraccarico di pazienti e le pessime condizioni organizzative per il pronto soccorso , le preoccupazioni per la partenza di alcuni medici per nulla mitigate dalla laconica risposta del direttore generale “Arriveranno altri bravi specialisti”, l’insofferenza di alcuni specialisti che si sono visti revocare la fiducia conquistata sul campo negli anni passati, hanno fatto scattare la situazione di estrema emergenza».
Così recita l’invito alla mobilitazione che un gruppo di cittadini di Tradate ha lanciato su Facebook per ritrovarsi sabato 3 novembre dalle 14 alle 17 in piazza Zanaboni (davanti alla portineria dell’ospedale di Tradate) .
«La politica si è rivelata cieca e sorda rispetto a tutte queste problematiche. Tante promesse mai mantenute e la chiara volontà di ridimensionare i servizi offerti dal presidio ospedaliero di Tradate. Da qui la volontà di non rimanere più in silenzio e di cercare di alzare la testa rispetto ad una situazione che non potrà che peggiorare nei prossimi mesi. Le scelte strategiche effettuate da Regione Lombardia e dall’ASST Sette Laghi di Varese hanno portato ad una preoccupante perdita di molte professionalità di assoluto riferimento per la popolazione e stanno progressivamente impoverendo gli ospedali varesini anche in termini di qualità dell’offerta sanitaria che spesso non risponde alle reali necessità dei pazienti, dei cittadini e della loro salute e non sempre denotano una reale valorizzazione del personale che si impegna e lavora».
I dimostranti si ritroveranno per chiedere servizi sempre efficienti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.