“Più un’industria è robotizzata più diventa importante il valore delle persone”
È partita la nuova edizione del master in meccatronica della Liuc Business School che vuole preparare i giovani ingegneri ad affrontare le nuove sfide dell'industria 4.0

11 ragazzi che guideranno la rivoluzione 4.0 nelle aziende. Sono i nuovi allievi del master in meccatronica e management della Liuc Business School che mercoledì 24 ottobre hanno iniziato il percorso che li porterà a diventare esperti nella gestione della robotizzazione dell’industria.
«Nell’industria 4.0 è il valore umano a fare la differenza perchè ciò a cui non serve un valore viene fatto fare alle macchine mentre per tutto il resto ci sono le persone» dice Elena Tosca, direttrice del master, e in questo senso «un percorso come questo deve necessariamente mettere al centro le persone». Un’intuizione che nell’università di Castellanza è arrivata 8 edizioni fa «grazie a quelli che noi non consideriamo neanche più semplici sponsor perchè sono parte integrante di questo percorso», precisa Raffaele Secchi della Liuc Business School.
E in questo «voglio esprimere un mio sentimento di sfida e di gratitudine» dice il rettore dell’ateneo, Federico Visconti. «Questa idea imprenditoriale risponde al bisogno formativo che le imprese chiedono alla nostra università» e quindi il master «sottolinea e rafforza il nostro rapporto con loro». Una vera e propria sfida «che va ad indagare quel rapporto tra scuola, università e impresa sul quale abbiamo scritto anche un libro» a cui si affianca «la gratitudine per tutte le realtà che ci sono state vicine in questo progetto nella speranza che questo anno passato insieme sia una grande semina a cui seguirà un grande raccolto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.