Tutto pronto per la festa delle Lumere
La sera del 31 ottobre verrà riproposta le festa attesa da tutti i bambini e non solo. Storie, leggende e buon cibo attorno al falò in piazza

La notte di tutti i santi rivivono le Lumere e il falò del Samain. Torna, mercoledì 31 ottobre, a Buguggiate la tradizionale festa che mette tutti d’accordo, i detrattori e gli amanti di Halloween.
Sì perché nella festa delle Lumere non c’è solo il mistero e il “gioco”, c’è anche un momento di riflessione e preghiera (la foto è de La Focale di Buguggiate).
Si comincia alle 20.30 con il ritrovo al cimitero per il momento di raccoglimento con Don Cesare.
Quindi alle 21 la giovane flautista Giulia Capasso, di soli 15 anni, accompagnerà con le sue musiche il corteo dal piazzale del cimitero al Municipio tra zucche illuminate, intagliate dallo scultore Giorgio Bernasconi, “Ul Pica Sass da Vegonn”, e trilli di campanelli di bambini.
Sul sagrato della Chiesa di San Giovanni., l’associazione culturale “Obiettivo cultura” illustrerà le opere dello scultore Loris Ribolzi, “Il legno rappresenta se stesso”, storie di alberi fra arte e racconti.
Momento centrale della festa il falò in piazza del municipio con racconti della tradizione a cura de “I mattatori”. Dalle 21.30 nella sala consiliare mostra di disegni degli alunni della scuola elementare. Non mancheranno il tradizionale Pandellum, ideato e donato dal panificio Ruggero Bardelli.
Verranno offerti risotto alla zucca, dolcetti e bevande calde.
La festa è organizzata con la collaborazione dell’Associazione Genitori, Pro Loco e Protezione Civile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.