Tre influencer alla scoperta delle bellezze del Varesotto
Una blogger tedesca e tre provenienti dal Regno Unito partiranno alla scoperta dei luoghi di Varese e del Lago Maggiore per il progetto #inLombardia365 2018

Per la terza tappa di #inLombardia365 2018, una blogger tedesca e tre provenienti dal Regno Unito partiranno alla scoperta dei luoghi e i sapori segreti di Varese e del Lago Maggiore, due mete da sempre dotate di un fascino esclusivo sia per i turisti italiani che per gli stranieri.
Il progetto sta riscuotendo un ampio successo grazie alle numerose condivisioni degli influencer coinvolti in questo esaltante percorso e ai contenuti disponibili sul canale IGTV di inLombardia, aperto per questa edizione. Dopo la visita del territorio bergamasco e il tour in Apecar delle città di Monza, Brescia, Bergamo, Lodi e Pavia, è giunto il momento di Varese e del Lago Maggiore. Sono queste le destinazioni esplorate, fra oggi mercoledì 17 e venerdì 19 ottobre, dai quattro influencer europei che parteciperanno alla 3^ tappa di #inLombardia365.
Grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio e il suo progetto Varese Sport Commission e con il Convention & Visitors Bureau di Varese, il programma prevede una visita alla Villa e Collezione Panza e al sito UNESCO Sacro Monte di Varese con il Borgo di Santa Maria del Monte. Oltre all’aspetto culturale, verrà vissuto anche il lato sportivo del territorio con un percorso di trekking al Rifugio Forcora e al Monte Cadrigna, due località sulle Prealpi Varesine che si affacciano a picco sul Lago Maggiore. Infine, gli influencer potranno godersi la splendida vista del Lago Maggiore da un’altra inedita prospettiva con un giro in barca a vela per poi concludere il viaggio con la visita a Volandia-Parco e Museo del Volo. Durante la tappa sono previste numerose interessanti degustazioni di prodotti tipici della zona per far scoprire ai blogger nordeuropei le prelibatezze che contraddistinguono la cucina della regione.
«I social sono sempre di più uno straordinario strumento di valorizzazione territoriale – sottolinea il Presidente della Camera di Commercio Fabio Lunghi –. Agli influencer stranieri proponiamo le bellezze ambientali di una terra dove l’azzurro dei laghi e dei corsi d’acqua s’interseca con il verde delle vallate prealpine. Senza dimenticare il patrimonio culturale di una provincia che, con quattro siti Unesco, è quella che ne vanta il maggior numero in Lombardia, a sua volta la regione italiana più ricca su questo frangente. E in più le opportunità che Varese offre in tema di turismo attivo e green, con l’offerta di attività sportiva di un’area geografica che è una vera e propria “palestra naturale” all’aria aperta».
L’edizione 2018 #inLombardia365 è arricchita dall’apertura del canale IGTV di inLombardia. Tramite questo nuovo media, giovane e diretto, gli ambassador #inLombadia racconteranno la regione in maniera autentica e moderna, aumentando il grado di engagement dei follower. L’invito è dunque quello di seguire il racconto di questo viaggio sui canali social di Facebook, Twitter, Instagram, IGTV, e You Tube ufficiali di inLombardia, attraverso nuovi occhi che permetteranno di ammirare le bellezze locali con una chiave di lettura diversa e fuori dalle convenzioni.
Dalla sua nascita nel 2016, #inLombardia365 ha riscosso un grande successo: 25 tappe, 184 influencer e oltre 411mila di impressions nelle due edizioni.
Di seguito l’elenco completo delle tappe del tour
4° Tappa (6-8 novembre) | Cremona e Mantova
5° Tappa (20-22 novembre) | Milano, Monza, Como
6° Tappa (17-19 dicembre) | Valtellina
Maggiori informazioni: Explora è la Destination Management Organization (DMO) di Regione Lombardia, di Camera di Commercio di Milano e, attraverso Unioncamere Lombardia, di tutte le Camere di Commercio lombarde, al servizio delle imprese e del territorio. Attraverso il brand inLOMBARDIA, format innovativo, flessibile e dalla forte caratterizzazione digitale, Explora supporta lo sviluppo delle strategie di promozione turistica verso i mercati nazionali ed internazionali in completa armonia e sinergia con le realtà locali di promozione già esistenti sotto un piano comune e integrato e di stretta intesa con le strategie e politiche regionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Ultraleggero sbaglia atterraggio e trancia i cavi della corrente a Cantello, salvo il pilota di 79 anni
Giugiu su "Ancora quella truffaldina offerta di lavoro a Varese"
elenera su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Luciana Volonterio su Un'auto ostruisce l'uscita delle ambulanze. I vigili urbani non intervengono perché non hanno pattuglie
Felice su Incendio di Montegrino Valtravaglia: spente le fiamme, si prosegue con la bonifica
Domenico Santini su Raffiche di multe in arrivo dall'autovelox di Buguggiate, automobilisti in rivolta
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.