Battaglia del San Martino, celebrati gli eroi dell’Italia che voleva rinascere
Come ogni anno le autorità hanno reso omaggio ai partigiani che tra i primi in Italia diedero il via alla liberazione dal nazi-fascismo

Si è svolta questa mattina, domenica, la commemorazione della battaglia del San Martino che ebbe il suo tragico epilogo proprio in questi giorni di 75 anni fa con la morte di 42 partigiani agli ordini del colonnello Carlo Croce, ad opera dell’esercito nazista occupante e da soldati della Rsi.
Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Cassano Valcuvia, nel cui territorio si trova il sacrario, Marco Magrini e il presidente della Provincia neoeletto Emanuele Antonelli, che è anche primo cittadino di Busto Arsizio. Presenti, naturalmente anche l’Anpi con la presidente Ester Maria De Tomasi e il presidente della comunità montana Francesco Paglia.
La commemorazione ha preso il via con l’alzabandiera al parco delle Rimembranze di Cassano Valcuvia a cui è seguita la messa e le celebrazioni civili, a partire dalle 11.30. La commemorazione è stata curata dal capitano dei Caraninieri Alessandro Volpini, comandante della compagnia di Luino con la presenza degli studenti di diverse classi delle scuole del comprensorio. Alle 14.15 si sono poi aperte le visite alle fortificazioni della Linea Cadorna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.