Draghi, santi e cavalieri a Villa Cagnola

Domenica 25 novembre dalle ore 17.30 incontro con Luca Frigerio autore del libro “Bestiario Medievale”. Ingresso libero, gradita la prenotazione

Gazzada Schianno varie

Domenica 25 novembre dalle ore 17.30, nel panorama degli eventi culturali di Villa Cagnola, torna a grande richiesta l’appuntamento con Luca Frigerio: scrittore, giornalista e critico d’arte; autore del libro “Bestiario Medievale” (Ancora Editrice) che guiderà in un viaggio attraverso storie e leggende dell’immaginario medievale.
Draghi, Santi & Cavalieri, il titolo dell’incontro, dai draghi dell’Apocalisse e di san Giorgio ai centauri e alle sirene degli antichi greci, che ricompaiono fra chiostri e cattedrali.

Attingendo alle Sacre Scritture e rielaborando i miti antichi sarà possibile scoprire un mondo fantastico che parla di creature mitologiche come il grifone, la chimera e il basilisco, illustrato nei codici miniati, scolpito nei chiostri monastici, dipinto a vivaci colori sulle pareti delle chiese.
L’ingresso all’evento è libero fino ad esaurimento posti, l’iscrizione non è obbligatoria ma molto gradita.
Dalle ore 19.30 sarà possibile gustare la cena a buffet preparata dagli Chef di Villa Cagnola (su prenotazione € 20 a persona)

Biografia Luca Frigerio 
Scrittore, giornalista, critico d’arte, è redattore dei media della Diocesi di Milano, per i quali cura la sezione culturale, e direttore di Arte e Fede, rivista dell’UCAI (Unione Cattolica Artisti Italiani).
Tra i suoi libri a tema artistico si possono ricordare:
Caravaggio. La luce e le tenebre (2018, nuova edizione ampliata),
Cene Ultime. Dai mosaici di Ravenna al Cenacolo di Leonardo (2011),
Bestiario medievale. Animali simbolici nell’arte cristiana (2014),
Bosch. Uomini Angeli Demoni (2017), tutti pubblicati dalla Editrice Àncora.

QUI PER PRENOTARE

 

 

 

 

 

 

 

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Novembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.