Falchi della Polizia Locale in azione, nel mirino occupanti e spacciatori
Il bilancio ha portato al trasferimento di 3 stranieri verso i centri di identificazione ed espulsione e al sequestro di 100 grammi di hashish

Due sgomberi, tre persone denunciate e 100 grammi fra hashish e marijuana sequestrati: questo il bilancio dell’operazione che ieri, 21 novembre, ha impegnato il personale dell’ufficio Tutela del Territorio e la squadra Falchi della Polizia Locale di Legnano con i colleghi del nucleo cinofilo di Milano.
Il primo sgombero ha riguardato un appartamento Aler di via Torino, occupato senza titolo da un cittadino tunisino, irregolare, di 40 anni. Per l’assegnatario dell’abitazione, italiano, sarà avviato un procedimento di decadenza contrattuale. Gli verranno inoltre applicate le sanzioni previste dal Testo Unico sull’Immigrazione per la mancata denuncia di ospitalità.
Secondo intervento in via Montebello, dove gli agenti hanno sorpreso due abusivi, ventenni, ancora di nazionalità tunisina e irregolari. In questo caso, è stato rinvenuto un etto di sostanza stupefacente, in parte divisa in dosi. Accertato anche un furto di energia che sarà perseguito penalmente. Gli stranieri, trattenuti all’ufficio Immigrazione della Questura di Milano, saranno trasferiti a un Centro di Identificazione ed Espulsione.
Sempre nella giornata di ieri, si sono svolte attività di controllo diffuso e capillare in aree a rischio sicurezza, in particolare in via XXIX Maggio, corso Italia, area Cantoni e parco Falcone Borsellino. Controllate, anche con l’ausilio dei cani, 35 persone, nessuna delle quali è risultata in possesso di stupefacenti. L’operazione rientra nel programma di contrasto al degrado promosso dall’Amministrazione comunale per garantire una maggiore sicurezza.
«Questa – afferma l’assessore alla Sicurezza, Maira Cacucci – è l’ennesima dimostrazione del costante impegno della Polizia Locale nel combattere tutte le situazioni di illegalità e degrado. Un impegno che si traduce quotidianamente in attività di indagine e servizi non sempre visibili da parte della cittadinanza ma che può portare a risultati come quelli ottenuti ieri».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.