Giustizia e sanità nella lotta alla violenza: un convegno di Rete Rosa
Giovedì 22 novembre alle 21 all'auditorium Aldo Moro, convegno sul tema "Donne vittime di violenza: giustizia e sanità, a che punto siamo?". L'incontro è aperto a tutti

Giovedì 22 novembre alle 21 all’auditorium Aldo Moro, in viale Santuario 13, l’associazione Rete Rosa di Saronno organizza un convegno sul tema “Donne vittime di violenza: giustizia e sanità, a che punto siamo?”.
«Obiettivo del convegno – spiegano le organizzatrici – è quello di confrontarsi sulle criticità che i diversi soggetti coinvolti (vittima, operatore sanitario, operatore del diritto, ecc.) incontrano nell’affrontare casi di violenza di genere, oltre ovviamente alla sensibilizzazione della cittadinanza su questo tema».
L’evento organizzato dal centro territoriale di contrasto alla violenza sulle donne, è stato accreditato presso l’Ordine degli Avvocati di Busto Arsizio, grazie all’interessamento dell’Associazione Forense Saronnese.
Alla serata intervengono Alessandra Kustermann, responsabile del servizio Soccorso Violenza Sessuale e Domestica, il centro antiviolenza pubblico del Policlinico di Milano, e Fabio Roia, magistrato, presidente della Sezione autonoma misure di prevenzione del Tribunale di Milano.
Due relatori di primo piano per approfondire un tema centrale nella lotta contro la violenza domestica, sessuale e di genere, cioè il ruolo che le strutture sanitarie e il sistema giudiziario possono e devono rivestire per contrastare questo fenomeno.
Fondatrice nel 1996 del primo centro antiviolenza pubblico in Italia per l’assistenza alle vittime di violenza sessuale e domestica, Alessandra Kustermann ha al suo attivo oltre 350 congressi scientifici nazionali ed internazionali come relatrice, moderatrice e docente.
Fabio Roia, premio “Ambrogino d’oro 2018”, si occupa di violenza sulle donne dal 1991, prima come Pm e poi come giudice. E’ componente del Tavolo permanente contro la violenza di genere istituito dalla Regione Lombardia.
Con loro ci sarà Massimiliano Radici, giudice della I Sezione civile del Tribunale di Busto Arsizio.
Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.