La Carmen di Silvia Priori nella Settimana contro la violenza sulle donne
Venerdì 23 novembre al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone la travolgente versione in chiave teatrale dell’opera lirica di Bizet. Ingresso gratuito

Una chiusura importante e quanto mai significativa per il Festival Terra e Laghi, che ha scelto di concludere l’edizione 2018 con lo spettacolo “Carmen” di Silvia Priori rappresentato nella Settimana contro la violenza sulle donne.
L’appuntamento è per venerdì 23 novembre alle 21 al Cinema Teatro Nuovo di Abbiate Guazzone, per una travolgente versione in chiave teatrale dell’opera lirica di Bizet ispirata a “Carmen” di Prosper Mérimée in cui il teatro si coniuga con il canto lirico e il flamenco.
In scena l’attrice Silvia Priori, la ballerina di flamenco Maria Rosaria Mottola e Tania Pacilio, mezzosoprano, dirette dalla regista Ida Kuniaki.
“Carmen” arriva a Tradate dopo un lungo tour europeo dove ha riscosso grande successo ovunque, dalla Francia all’Austria, dalla Svizzera alla Slovenia.
Lo spettacolo racconta la storia di un amore gitano che nasce, cresce e muore in cuori ardenti ed impetuosi e che tocca i vertici più alti della drammaticità. In un mondo fatto di zingari, di osti e di contrabbandieri Carmen è un personaggio rivoluzionario, fuori da ogni schema sociale, un cavallo sciolto, un’anima inedita, vera e aderente fino alla morte a se stessa e al suo anelito verso la libertà. Conscia della propria sensualità traboccante e della propria personalità, sarà la prima donna protagonista che dirà al pubblico “Carmen libera è nata, e libera morrà”.
Un messaggio perfetto alla vigilia della Giornata contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre in tutto il mondo.
L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.