La sinistra guarda al M5s per un progetto politico in vista delle comunali
Sono ex amministratori di sinistra e promuovo un approccio il più unitario possibile per un'alternativa al governo culturale e al potere amministrativo del centrodestra

Un appello alle forze di sinistra ma anche al Movimento 5 Stelle per creare un’alternativa culturale al centrodestra: un gruppo di amministratori locali di area “Articolo 1 MDP” (la costola di partito fuoriuscita dal Partito Democratico prima e da Liberi e Uguali poi) ha deciso di sostenere con più forza un nuovo progetto politico locale.
Sono Carlo Aspesi di Samarate, Leonardo Balzarini di Sesto Calende, Dino Bottinelli di Vergiate, Santo Cara di Tradate, Mario Fornari di Origgio, Luigi Luce di Tradate, Teodoro Pitingolo di Samarate, Luigino Portalupi di Samarate, Federico Simonelli di Fagnano Olona.
I sottoscritti invitano tutte le forze civiche, i partiti di centro e sinistra e il Movimento 5Stelle a valutare in tutti i territori un approccio il più unitario possibile al fine di far nascere, dove sia possibile, una alternativa al governo culturale e al potere amministrativo del centrodestra.
«Guardiamo con imbarazzo e con preoccupazione a quanto sta avvenendo nell’area che si richiama ai valori della sinistra di governo sia in Provincia che a livello Nazionale – spiegano i promotori dell’appello -. Occorre prendere atto che il centrodestra a livello di Regione Lombardia e enti locali, nonostante l’incapacità di risolvere i gravi problemi della Sanità dal super ticket alle lunghissime liste di attesa, allo svuotamento degli ospedali minori, mediando su molti temi e lasciando aperti alcuni fronti di divisione sia diventato egemone catalizzatore del consenso dell’opinione pubblica».
Per questo, spiegano, «non dobbiamo farci bloccare dal quadro politico nazionale che oltre che essere transitorio, a nostro avviso, è destinato a entrare in crisi e dare vita ad un progetto politico che guardi alle forze che fanno riferimento al centro sinistra e al Movimento 5 Stelle. Un progetto aperto, che coinvolga il mondo dell’associazionismo laico e cattolico, quello del volontariato, della cultura e del mondo del lavoro, finalizzato alla realizzazione di una reale alternativa di governo locale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
elenera su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.