Una mattinata di “racconti di viaggi” al Day hospital del Del Ponte
La travel blogger Nicoletta Crisponi è stata ospite della Fondazione Ascoli che l'ha invitata per far conoscere il mondo ai piccoli pazienti. Un viaggio attraverso 15 paesi
Un filo rosso che ripercorre tutto il pianeta. E’ “Il filo di Nicky… e il viaggio intorno al mondo”, un libro per bambini che descrive 15 paesi tra curiosità, costumi e incontri con animali buffi e amichevoli, e il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione Giacomo Ascoli Onlus.
Kiwi che puzzano, paesi senza cani e montagne arcobaleno hanno catturato l’attenzione dei pazienti del day hospital dell’ospedale Del Ponte di Varese. Questa mattina i piccoli pazienti con le mamme e i volontari della Fondazione Ascoli, hanno ascoltato le storie di Nicoletta Crisponi , una blogger di viaggio, invitata da Angela Ballerio a raccontare le sue esperienze mentre si trovava in Perù. Da quell’invito è scaturita la voglia di scrivere un libro, realizzato poi grazie a una raccolta fondi online, una campagna di crowfunding con Produzioni dal Basso (https://www.produzionidalbasso.com/project/il-filo-di-nicky-e-il-viaggio-attorno-al-mondo-libro/).
L’autrice ha incantato i bambini con una favola scritta in rima. Le illustrazioni sono frutto della creatività di Federica Bocchi, conosciuta durante la sosta di un giorno in una remota città della Nuova Zelanda.
Dopo aver spiegato perché alle Maldive non ci sono i cani, perché i kiwi puzzano o perché in Perù ci sono montagne arcobaleno, Crisponi ha regalato a tutti i bambini la spilletta del provetto viaggiatore, guadagnata con onore dopo il viaggio virtuale intorno al mondo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
fp su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
lenny54 su “Adesso ti ammazzo", paziente sfonda il vetro con una pietra e devasta l'ambulatorio a Mesenzana
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.