Il Natale illumina i quartieri
Tanti eventi ma anche luminarie per celebrare al meglio il periodo di feste anche fuori dal centro

Il primo passo verso il Natale è stato fatto sabato 24 novembre con l’accensione dei due alberi in piazza Montegrappa e in piazza Repubblica.
Il Comune di Varese non guarda però solo alla zona centrale ma, grazie alle numerose e attive associazioni cittadine, illumina e fa vivere anche i quartieri.
Circa quaranta eventi dal primo weekend di dicembre fino all’Epifania per un calendario ricco e variegato con tante proposte, dai mercatini ai presepi viventi ma anche musica, concerti gospel, arte e sociale. Il calendario è nato grazie al bando voluto dal comune e recepito dai quartieri.
Si parte già questo weekend con il mercatino “Luci, profumi e colori del Natale a Casbeno”, l’1 e il 2 dicembre, e a Bobbiate con “Melodie Pastorali in attesa del Natale: Concerto di Natale presso la Parrocchia di San Grato”, in programma domenica 2 dicembre.
A presentare gli eventi del Natale 2018 nei quartieri è stata questa mattina l’assessore Francesca Strazzi insieme a tutte le realtà coinvolte che hanno organizzato le iniziative nei rioni e nelle castellanze di Varese.
A questo link potrete trovare tutti gli eventi in programma.
“La grande quantità di eventi che riusciamo a proporre quest’anno – ha detto l’Assessore Strazzi – è il risultato di un importante percorso partecipato con i quartieri e le associazioni. Supportato anche da un bando dedicato proprio al Natale nei rioni per il quale il Comune ha investito oltre 20mila euro. L’obiettivo è di diffondere la magia del Natale anche nei rioni per dare modo a tutti di vivere la propria città anche nei luoghi dove si vive. Inoltre, quest’anno una delle richieste era anche quella di illuminare i rioni e grazie ad una sinergia tra pubblico privato siamo riusciti a portare le luminarie natalizie in molti quartieri tra quelli che ne hanno fatto richiesta. Ad esempio per la prima volta sono state posizionate le luci di Natale anche in viale dei Mille e viale Valganna. Invito tutti dunque a partecipare ai tanti eventi in programma nei quartieri e ringrazio tutte le associazioni, enti, parrocchie e comitati per la preziosa collaborazione e impegno”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.