Una serie di conferenze per conoscere i disturbi specifici dell’apprendimento
Il sistema bibliotecario Busto Arsizio-Valle Olona organizza un ciclo di conferenze gratuite

Nell’ambito del progetto “Il diritto di leggere. Una rete per giovani lettori in difficoltà”, finanziato da Regione Lombardia, il sistema bibliotecario Busto Arsizio-Valle Olona organizza un ciclo di conferenze gratuite sui disturbi specifici dell’apprendimento (DSA).
La prima conferenza, tenuta da Paola Fantoni, docente di scuola secondaria di secondo grado DSA e inglese, è in programma lunedì 5 noovembre alle ore 16.30 presso la Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale di Busto Arsizio.
DI SEGUITO TUTTI GLI INCONTRI
5 Novembre ore 16.30
Paola Fantoni, docente di scuola secondaria di secondo grado
DSA e inglese
Biblioteca Comunale – Sala Ragazzi
Via Marliani, 7 BUSTO ARSIZIO
7 Novembre ore 21.00
Cristiano Termine, professore associato di neuropsichiatria infantile, Università dell’Insubria, NPI
Ospedale del Ponte – Varese
Dislessia e disturbi dell’apprendimento
Teatrino di Villa Gonzaga- Via Lucia Greppi, 9/11 OLGIATE OLONA
9 Novembre ore 20.30
Milena Catucci, docente specializzata scuola primaria
DSA e italiano
Biblioteca Comunale – Via Ungaretti, 2 CASSANO MAGNAGO
17 Novembre ore 9.30
Riccarda Dell’Oro, docente di scuola secondaria di secondo grado
Legge 170 e piano didattico personalizzato
Biblioteca Comunale – Piazza Matteotti, 4 FAGNANO OLONA
21 Novembre ore 17.00
Serena Saibene, psicologa clinica
DSA: le insidie emotive
Biblioteca Comunale – Piazza Martiri, 17 GORLA MAGGIORE
23 Novembre ore 20,30
Martina Ferrari, tutor AID
DSA nella vita: si può fare
Biblioteca Comunale –Sala Monaco – Via Borroni BUSTO ARSIZIO
30 Novembre ore 18.00
Anna Mauri, docente specializzata scuola primaria e formatrice AID
DSA e matematica
Bbilioteca Comunale- Sala conferenze
Piazza Castegnate, 2 bis CASTELLANZA
3 Dicembre ore 20:30
Attilio Milo, docente scuola secondaria di primo grado
Gli strumenti compensativi
Biblioteca Comunale
Piazza Sant’Ilario, 1 MARNATE
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.