Valorizzare le professionalità lombarde: stanziati 7 milioni di euro
Con Lombardia Plus vengono sostenuti percorsi per profili che rappresentano eccellenze regionali e per i quali non esiste un'offerta formativa corrispondente
Approvata dalla giunta regionale della Lombardia su proposta dell‘assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro Melania Rizzoli la delibera che rifinanzia con 7 milioni di euro ‘Lombardia Plus’, la misura introdotta per sostenere percorsi per profili professionali che rappresentano eccellenze regionali e per i quali non esiste un’offerta formativa corrispondente nel sistema nazionale di istruzione e formazione professionale.
L’OBIETTIVO E’ INSERIMENTO LAVORATIVO – “Con questa nuova edizione di ‘Lombardia Plus’ – ha spiegato Rizzoli, entrando nel merito del provvedimento – ci siamo concentrati sul duplice obiettivo di valorizzare le competenze della grande tradizione culturale lombarda e consentire alle persone che hanno diplomi o qualifiche difficilmente utilizzabili di re-inserirsi in un mondo in rapida evoluzione”.
La misura è articolata in due linee: la linea ‘Cultura’ e la linea ‘Smart’.
INNOVAZIONE PER VALORIZZARE I MESTIERI DELLA TRADIZIONE – La linea ‘Cultura’ ha l’obiettivo di coniugare la più alta tradizione culturale lombarda con la sua possibile declinazione in ‘imprese creative’, che creano valore proprio attraverso la creatività e l’ingegno umano. La linea sostiene la formazione di mestieri della tradizione, per cui la Lombardia è celebre in tutto il mondo: nella valorizzazione del patrimonio culturale, nello spettacolo, nell’artigianato artistico, settori che devono essere promossi e tutelati, che rappresentano importanti aree di sviluppo e occasione per una occupazione di qualità. Questa linea sarà finanziata con 5 milioni di euro, ed è destinata a disoccupati fra i 16 e i 29 anni di età; sosterrà progetti di una durata massima di due anni, dal costo fra i 100mila e i 400mila euro, per la valorizzazione del patrimonio culturale, dello spettacolo, dei mestieri tradizionali lombardi, dell’artigianato artistico, eccellenze oggetto di processi di innovazione e digitalizzazione, nonché bacini occupazionali promettenti e in espansione.
NUOVE PROFESSIONALITA’ – La linea ‘Smart’ promuove percorsi capaci di rispondere in modo puntuale alle richieste delle imprese più dinamiche, per formare nuove professionalità con competenze emergenti e cogliere le opportunità offerte dai processi di innovazione e digitalizzazione anche da parte delle persone più distanti dal mercato del lavoro e con titoli meno spendibili.
MISURE DESTINATE A DISOCCUPATI FINO A 35 ANNI DI ETA’ – La Linea ‘Smart’, riguarderà percorsi di specializzazione e formazione permanente di almeno 40 ore, fortemente orientati all’inserimento lavorativo e all’innovazione tecnologica: è destinata a persone disoccupate fra i 16 e i 35 anni di età, e finanzierà, con 2 milioni di euro, progetti fra i 40mila e i 100mila euro di costo.
Le principali novità di questa edizione di Lombardia Plus riguardano un deciso orientamento alla promozione della Lombardia creativa delle professioni negli ambiti di cultura e spettacolo; una forte semplificazione degli adempimenti amministrativi per gli operatori, con l’utilizzo delle unità di costo standard; una maggiore flessibilità dei percorsi per permettere una rapida risposta ai bisogni dalle imprese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.