Auto d’epoca e impronte digitali: la solidarietà indossa la divisa della Polizia
Sabato 8 dicembre all'Iper di viale Belforte la Polizia di Stato sarà presente per sostenere il progetto solidale messo in campo quest'anno grazie alla vendita dei Calendari 2019

Appuntamento con la solidarietà all’Iper di Varese, dove sabato 8 dicembre la Questura di Varese organizza una serie di iniziative per sostenere il progetto solidale messo in campo quest’anno grazie alla vendita dei Calendari della Polizia di Stato in collaborazione con Unicef e con l’associazione Amici del Caffè Teatro.
Nella giornata di sabato all’Iper di viale Belforte, saranno in vendita i calendari, il cui ricavato sarà devoluto al progetto “Yemen” dell’Unicef e al progetto “Marco Valerio”, dedicato ai figli del personale della Polizia di Stato affetti da malattie ad andamento cronico.
All’interno del Centro commerciale sarà possibile ammirare l’auto storica della Polizia di Stato “Alfa Romeo Giulietta” e la divisa storica della Polizia indossata da un manichino; verrà inoltre allestito un tavolo della Polizia scientifica dove i bambini potranno divertirsi con le impronte digitali.
Saranno presenti anche rappresentanti dell’Unicef con un banchetto dove si potranno acquistare le Pigotte e un banchetto dell’associazione Amici del Caffè Teatro, dove potranno essere acquistati i calendari della Polizia di Stato 2019.
«La Polizia di Stato si è rinnovata nel tempo, ha cambiato foggia, colori ma non ha cambiato i principi che la animano – spiegano i responsabili dell’iniziativa – l’amore per la giustizia e l’impegno costante verso i più deboli proprio come quelli che ispirano l’Unicef, da sempre in prima linea per aiutare i più deboli ed i più bisognosi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.