Festeggiamenti natalizi alla Fondazione Molina
Giorni di festa per gli ospiti della casa di riposo. Domenica 16 dicembre di spettacoli mentre lunedì arrivano in visita i bimbi della scuola Rodari
Domenica 16 dicembre la Fondazione Molina di Varese vivrà due momenti particolari con al centro gli auguri di Natale.
Si inizia al mattino con la Festa del Volontariato. Alle ore 10 la S. Messa in Chiesa e, a seguire, l’incontro con tutti i volontari in Sala Teatro: sarà l’occasione per il Presidente e il Consiglio di Amministrazione di ringraziare personalmente per la loro presenza e dedizione ai nostri Ospiti, per inaugurare l’apertura di un nuovo anno di solidarietà insieme e per lo scambio degli auguri natalizi.
Nel pomeriggio continua la Festa di Natale alle ore 15.15 in sala teatro per il saggio natalizio con le bambine di “Spazio danza” e, subito dopo, con il coro “Prealpi Don Luigi Colnaghi” di Cocquio Trevisago, diretto dal Maestro Guido Paroni, che ha un repertorio di canti religiosi, alpini, natalizi e spirituals.
Lunedì 17 dicembre, all’interno del progetto “Nonnolandia”, 35 bambini della Scuola Materna “Rodari” di via Tagliamento di Varese, saranno ospiti della Fondazione Molina per gli auguri natalizi.
Nella mattinata, i nonni accoglieranno i bambini nel salone teatro e insieme condivideranno momenti di musica, di canto e di ascolto di poesie natalizie.
L’iniziativa rientra nella più ampia programmazione degli eventi intergenerazionali curati dal Servizio Animazione e Volontariato della Fondazione Molina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.