L’inaugurazione del “Presepio Artistico” apre il Natale di Gemonio
Giovedì 20 appuntamento nella chiesa di San Pietro. Sabato concerto nella Parrocchiale, domenica l'arrivo di Babbo Natale e la polenta della Pro Loco

Natale è alle porte anche a Gemonio, paese caratterizzato da molti anni dalla realizzazione di presepi “pubblici”, sparsi in alcuni luoghi simbolo.
Proprio questa sera – giovedì 20 dicembre, ore 20,30 – ci sarà la cerimonia di inaugurazione del “Presepio Artistico” allestito nell’antica chiesa di San Pietro, quella che si trova all’incrocio tra la Varese-Laveno e la provinciale per Besozzo.
Una vera opera d’arte alla quale lavora per mesi un gruppo di volontari coordinati da Luigi Basso, che si avvale da qualche edizione della collaborazione di don Silvio Bernasconi sul lato religioso e dello scultore americano Matthew Broussard su quello artistico. Il presepio, la cui storia inizia sul finire degli anni Ottanta, resterà aperto fino al 20 gennaio tutti i giorni tra le 15 e le 18,30; nei giorni festivi anche al mattino (10,30-12,30).
La celebrazione del Natale in paese comprende anche un concerto in chiesa parrocchiale (piazza della Vittoria), sabato 22 dicembre alle 21 con ingresso libero: protagonisti la Schola Cantorum di Cocquio Trevisago e il Coro parrocchiale di Gemonio.
Domenica 23 dicembre è invece il momento dell’arrivo di Babbo Natale che giungerà alle 11,30 circa in piazza Vittoria distribuendo doni ai bambini. Prima e dopo la “Messa granda” delle 10,30 ci sarà anche la vendita di torte e fiori per raccogliere fondi a favore della Scuola Materna organizzata dai genitori. E poi, sempre in piazza e grazie alla Pro Loco, sarà possibile acquistare il pranzo d’asporto: il menu prevede polenta e piciurla (dalle 12,15; 5 euro a porzione).
Domenica sera infine, è previsto un “tour” tra i tanti presepi del paese organizzato dalla parrocchia. Tra gli altri saranno toccati quello in movimento del rione Mirabella, allestito nel cortile interno del Municipio, e quello in piazza Virgilio, tradizionale realizzazione del rione Martitt. Nel periodo delle feste infine, è possibile acquistare il volumetto “I colori dell’alba”: poesie del parroco don Silvio Bernasconi (ha all’attivo diverse pubblicazioni) impreziosite dai disegni dell’artista gemoniese Sabrina Mattioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.