Minacce ed estorsione per un debito di droga

Estorsione, atti persecutori e spaccio di sostanze stupefacenti. Sono queste le accuse mosse dai carabinieri della stazione di Besozzo nei confronti di un uomo di 36 anni, di origini albanesi, di professione autista

gazzella carabinieri

Estorsione, atti persecutori e spaccio di sostanze stupefacenti.

Sono queste le accuse mosse dai carabinieri della stazione di Besozzo nei confronti di un uomo di 36 anni, di origini albanesi, di professione autista.

Nel corso del servizio di polizia giudiziaria l’uomo è stato sorpreso nell’atto di costringere sotto la minaccia verbale di violenza fisica una ragazza del luogo, a farsi consegnare 1200 euro in contanti, verosimilmente somma pretesa quale debito di pregresse cessione di sostanze stupefacenti. Ulteriori accertamenti hanno permesso di verificare come l’uomo avesse in più occasioni minacciato la ragazza anche per futili motivi di natura passionale, provocandole ansia e paura. Il 36ene è stato bloccato e arrestato dai carabinieri e condotto, su disposizione dell’autorità giudiziaria, presso la Casa Circondariale di Varese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Dicembre 2018
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Giorgio Martini Ossola
    Scritto da Giorgio Martini Ossola

    In una nazione seria ora il soggetto in questione verrebbe processato per direttissima,se ritenuto colpevole caricato sul primo volo per tirana con biglietto di sola andata. In Svizzera avrebbero fatto in questo modo,eppure la Svizzera non è un paese razzista e neppure del terzo mondo,è solo uno stato che protegge l’incolumità dei propri cittadini onesti,perchè le risorse di una nazione sono i lavoratori e non gli spacciatori.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.