Una mostra per i 25 anni della Somsart
L’esposizione, che ha avuto inizio il primo dicembre, sarà aperta fino a lunedì 7 gennaio, in orario di galleria. In mostra ci sono i lavori realizzati nel centro, i video delle attività laboratoriali, e viene inoltre presentato il libro realizzato per i 25 anni del centro

Gli artisti di Somsart sono in mostra alla galleria Bucaro di via Vetera a Varese.
L’esposizione, che ha avuto inizio il primo dicembre, sarà aperta fino a lunedì 7 gennaio, in orario di galleria.
In mostra ci sono i lavori realizzati nel centro, i video delle attività laboratoriali, e viene inoltre presentato il libro ”Un granello di sabbia” dedicato ai 25 anni del centro, che vede come autori Maria Grazia Crippa e Sergio di Siero, fondatori con Edoardo Balduzzi della SOMSART.
Insieme ai lavori degli artisti del centro, in galleria sarà anche possibile ammirare anche il quadro di Teodoro Matteini del 1811, appena rientrato a Varese dalla mostra “Canova- Hayez – Cicognara – L’ultima gloria di Venezia” Mostra organizzata per il bicentenario delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, con grande successo di pubblico. L’iniziativa è a cura di Sergio di Siero e a favore di Somsart.

I 25 ANNI DI SOMSART
Il Centro Diurno nato da un’idea del professor Edoardo Balduzzi che ha sede a Comerio compie quest’anno 25 anni: si occupa infatti dal 1993 di riabilitazione utilizzando il linguaggio dell’arte, che permette un’espressione diretta, immediata, spontanea ed istintiva di noi stessi.
Riconosciuta e accreditata, dopo vent’anni dalla chiusura dello Ospedale Psichiatrico di Varese, come Centro Diurno Psichiatrico ha, nella sede di Comerio, dei laboratori creativi mirati sia allo sviluppo delle risorse espressive ed emotive, sia all’apprendimento dei codici e dei linguaggi atti a facilitane la comunicazione.
Somsart è anche un’Associazione di Promozione Sociale che opera nell’ambito del disagio psichico i cui soci si ri-trovano per esprimere le proprie emozioni attraverso il linguaggio terapeutico dell’arte nelle sue svariate manifestazioni, per favorire la socializzazione e un proficuo inserimento nel territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.