Guasto e lavori, problemi sulla linea 2 del metrò
È successo intorno alle 7.45 e ha provocato molti disagi per tutta la giornata di martedì, sulla linea che collega le stazioni ferroviarie principali della metropoli. Nel tardo pomeriggio danni ai convogli per un lancio di sassi

Un guasto alle linee elettriche di alimentazione ha provocato disagi, su tutta la giornata di martedì 18 dicembre, a chi viaggia sulla linea 2 della metro di Milano, “la verde”.
Primi problemi dalle 7.45 del mattino. Tra i passeggeri si è diffusa la voce che mancasse tensione, Atm Milano prima ha informato sui suoi canali che si trattava di un guasto a un convoglio, ma poi ha rettificato confermando la caduta della tensione sulla linea elettrica di alimentazione. Essendo avvenuto proprio in orario di punta di arrivo dei pendolari dalla provincia, grande affluenza si è registrata soprattutto nelle fermate in corrispondenza delle maggiori stazioni ferroviarie (la linea 2 è proprio quella che collega tutti i principali capolinea, Fs e FerrovieNord).
Alle 8.30 circa è poi ripreso il traffico sui binari. Atm ha scritto che: “La circolazione della M2 sta riprendendo in questi minuti. Considerate forti rallentamenti e maggiori attese alle fermate”. Forte affluenza si registrava ancora alle 9 in diverse stazioni. Molte lamentele degli utenti venivano in particolare da utenti della diramazione extraurbana per Gessate.

Anche in tarda mattinata e nel pomeriggio si sono registrati disagi, divenuti più pesanti all’ora di punta. Atm ha spiegato che sta intervenendo per un guasto e manutenzione straordinaria (alla linea aerea di alimentazione nel tratto di superficie, verso Vimodrone, dove i convogli si muovono su binario unico sulla tratta Cernusco-Cascina Gobba.Questo provoca poi poi rallentamenti e irregolarità anche nel tratto urbano.
⚠️ #M2: i treni viaggiano a velocità ridotta in attesa di un intervento sulla rete aerea che svolgeremo stanotte. Ci scusiamo per il disagio: stiamo garantendo il servizio anche se con maggiori tempi di percorrenza.
— ATM (@atm_informa) 18 dicembre 2018
L’intervento risolutivo è stato poi realizzato nella notte tra martedì e mercoledì.
Lancio di sassi sui convogli della metropolitana Milano a Crescenzago
Nella giornata di mercoledì i treni della metropolitana sono tornati a circolare regolarmente fin da inizio servizio, anche se con una frequenza leggermente minore a quella consueta. Non c’entra con il guasto di martedì, si tratta invece delle conseguenze di un episodio vandalico: un lancio di sassi avvenuto, tra le 19 e le 19.30, nei dintorni della fermata Crescenzago, nel tratto in cui la metropolitana verde viaggia già in superficie correndo parallela a via Palmanova verso Cascina Gobba e l’Est Milano. Sono stati colpiti cinque treni che passavano in entrambe le direzioni. Due convogli sono stati poi portati in officina per la sostituzione dei vetri infranti e quindi “mancano all’appello” del mercoledì mattina. Per fortuna non ci sono stati feriti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.