Arte e legalità, un tema tutto varesino
Un successo la presentazione milanese del testo a cui ha partecipato anche il presidente della Regione Attilio Fontana
Un giudice, un avvocato e un esperto d’arte: Annalisa Palomba, Pm varesino ora a Verbania come giudicante, Leonardo Salvemini, avvocato esperto di arte e ambiente e Tiziana Zanetti, studiosa del rapporto tra legalità e patrimonio artistico. Tutti insieme per presentare a Milano, nella prestigiosa sede di Spazio Filzi17 il volume “Arte e legalità. Per un’educazione civica al patrimonio culturale”, edizioni San Paolo.
Tiziana Zanetti ha curato la ricerca evidenziando i due momenti che la compongono e che sono contenuti nel titolo: arte e legalità ovvero le questioni che riguardano la tutela penale dell’arte e dei beni culturali e il ruolo dell’educazione civica al patrimonio culturale.
Tra storia e contemporaneità sono stati trattati aspetti “curiosi” quanto seri e complessi di tutela del patrimonio culturali.
Il giudice Annalisa Palomba ha descritto alcuni casi giudiziari che ha trattato dai quali sono emerse le questioni che sono state oggetto della ricerca: nel volume ha curato gli aspetti legati anche alle indagini scientifiche su opere d’arte a supporto del giudice.
Fra i relatori, la professoressa Angela Biscaldi, antropologa dell’Università Statale di Milano e Paola Tettamanzi che ha introdotto il presidnete della Regione Attilio Fontana il quale ha sottolineato importanza del lavoro complimentandosi per la qualità della ricerca.
Durante il dibattito sono intervenuti Presidente Tribunale di Varese, i vertici della Guardia di Finanza di Luino, Responsabili del Provveditorato agli Studi, del Fai, dell’Ordine Avvocati di Milano e altri magistrati impegnati nel settore della tutela dell’ambiente.
La ricerca proseguirà con Tiziana Zanetti in veste di ricercatrice e il volume verrà ripresentato a Varese nelle prossime settimane.
Alla presentazione era presente il direttore editoriale gruppo San Paolo che ha ribadito importanza dei temi affrontati e di essere contento di aver creduto nel volume.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.