Disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali
Un nuovo incontro con gli specialisti di Fondazione Raimondi Francesco

Continuano gli appuntamenti informativi tenuti dagli specialisti di Fondazione Raimondi in collaborazione con le amministrazioni locali. Il prossimo incontro è con la dottoressa Tristana Castrignanò, neuropsichiatra infantile, focalizzato sui disturbi dell’apprendimento e bisogni educativi speciali. Si terrà venerdì 25 gennaio alle ore 21 presso la palestra della scuola primaria De Amicis di via Dante a Gorla Maggiore.
L’appuntamento è gratuito, aperto alla cittadinanza e rivolto in particolare modo ai genitori. La serata, in cooperazione con l’assessorato ai Servizi Sociali di Gorla Maggiore, rientra nell’ambito del progetto “Salute: conoscere e prevenire” e completa il ciclo di incontri per la salute e la prevenzione avviato lo scorso ottobre. Già i precedenti appuntamenti hanno raggiunto ottimi risultati e prevedevano, oltre alle serate informative legate alla prevenzione dell’occhio e del cuore, anche screening gratuiti che hanno visto globalmente la partecipazione di ben 115 persone.
Le iniziative sono state apprezzate e hanno realizzato la finalità di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, aiutando le persone a capire meglio alcune patologie. Inizialmente riservati agli abitanti dei comuni di Gorla Minore e Gorla Maggiore, gli appuntamenti hanno registrato un’affluenza di decine di persone provenienti anche dai comuni limitrofi. Sulla base di questi successi le nuove campagne di prevenzione a cura di Fondazione Raimondi Francesco si rinnoveranno anche nel 2019. In particolare, l’equipe di Oculistica, guidata dal dottor Federico Basilico, sta già pianificando nuovi screening del glaucoma, estesi anche ad altri comuni della Valle Olona, e dei difetti visivi e dell’ambliopia nei bambini in età pre-scolare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.