Inquinamento da microplastiche nel Ceresio: i dati in uno studio svizzero
Giovedì 10 gennaio saranno presentati i risultati di uno studio condotto dal Dipartimento del territorio ticinese sulla presenza di microplastiche nelle acque del lago italo-svizzero

Saranno presentati giovedì 10 gennaio a Bellinzona, i risultati di uno studio condotto dal Dipartimento del territorio ticinese sulla presenza di microplastiche nelle acque del lago Ceresio.
Lo studio segue un’analoga indagine effettuata nel 2014 a livello federale dalla Scuola politecnica di Losanna su mandato dell’Ufficio federale dell’ambiente che ha analizzato le microplastiche presenti nelle acque e nella sabbia delle spiagge di sei laghi svizzeri, tra cui il Lago Maggiore. I risultati già quattro anni fa avevano evidenziato come le acque di laghi e fiumi svizzeri siano inquinate da residui plastici derivanti dalla degradazione di contenitori, oggetti di uso quotidiano, pneumatici ma anche riversati direttamente nel ciclo delle acque attraverso i residui di detergenti e cosmetici.
I risultati di questa ulteriore indagine che completa il quadro con l’analisi delle acque del Ceresio, saranno presentati giovedì 10 gennaio alle 10.30 nella sala stampa di Palazzo delle Orsoline a Bellinzona, dcon la presenza el consigliere di Stato e direttore del Dipartimento del territorio Claudio Zali, il capo dell’Ufficio della gestione dei rischi ambientali e del suolo del Dipartimento Nicola Solcà, e il dottor Luiz Felippe de Alencastro, già direttore del Central Environmental Laboratory della Scuola politecnica federale di Losanna.
Sarà possibile seguire la conferenza stampa in diretta all’indirizzo www.ti.ch/streaming
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.