Krzysztof Urbański dirige l’Orchestra della Svizzera Italiana
Giovedì 31 gennaio il giovane direttore musicale dell’Indianapolis Symphony Orchestra in concerto a Lugano con l'Osi e il pianista italiano Andrea Bacchetti

Sostituzione d’eccellenza per l’ultimo importante appuntamento dell’Orchestra della Svizzera Italiana in Auditorio nel mese di gennaio
Giovedì 31 gennaio, alle 20.30 a Lugano all’Auditorio Stelio Molo RSI, Krzysztof Urbański (nella foto) direttore ospite conteso dalle maggiori compagini internazionali e direttore musicale dell’Indianapolis Symphony Orchestra, sostituisce Markus Poschner, impegnato per una prestigiosa produzione dei Bayreuther Festspiele ad Abu Dhabi.
Con l’estroso pianista italiano Andrea Bacchetti e l’OSI, il direttore polacco presenta un programma ispirato a capolavori del classicismo viennese di Mozart e Beethoven.
Dopo la poderosa ouverture Coriolano di Ludwig van Beethoven, il pianista genovese Andrea Bacchetti e Krzysztof Urbański eseguiranno con l’OSI il Concerto per pianoforte e orchestra in do maggiore KV 503 di Wolfgang Amadeus Mozart. Concerto di grande interiorità espressiva che segna nella biografia mozartiana il distacco fra l’Autore e il pubblico viennese che disertò il concerto e la sottoscrizione quando Mozart lo presentò il 7 marzo 1787. Unica presenza di rilievo in quella melanconica occasione, quella del colto bibliotecario musicofilo della corte asburgica, il barone van Swieten, dedicatario anche della Prima sinfonia di Beethoven che chiude appropriatamente il programma del concerto all’Auditorio.
Il concerto sarà replicato lunedì 4 febbraio alle Serate Musicali, Milano Sala Verdi e martedì 5 febbraio al Teatro Grande di Brescia.
Il concerto del 31 gennaio 2019 sarà trasmesso in diretta radiofonica su RSI Rete Due e in videostreaming (rsi.ch/streaming).
La prevendita dei biglietti per OSI in Auditorio è effettuata presso la biglietteria del LAC a Lugano in Piazza Luini 6 (MA-DO 10-18), online su luganolac.ch e nei punti vendita Ticketcorner (Manor, Uffici postali). I biglietti saranno in vendita anche la sera dei concerti alla cassa serale dell’Auditorio dalle 19.00.
Informazioni: osi.swiss
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.