Musica romantica per l’Epifania di Villa Pomini
In occasione della chiusura della mostra di Giancarlo Pozzi

Appuntamento con la Musica Romantica Domenica 6 Gennaio alle ore 10,00 a Villa Pomini a Castellanza.
Alle ore 10,00 le sale di Villa Pomini ospiteranno un delicato momento di ascolto di musica romantica con i Maestri Marco Consoli al corno e Annalisa Tommasi al pianoforte.
L’evento musicale, promosso dal Corpo Musicale Città di Castellanza con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, segnerà la giornata di chiusura della mostra antologica “Come forme di luce” dedicata all’attività artistica di Giancarlo Pozzi.
Sarà l’occasione per iniziare in modo piacevole la “Festa dell’Epifania” che chiude il bel periodo natalizio.
Marco Consoli si è diplomato in corno presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e ha conseguito il diploma di specializzazione presso il Conservatorio della Svizzera italiana. Nel 2010 ha vinto una borsa di studio frequentando un semestre presso la School of Music University of Leeds (UK). Svolge attività concertistica sia in formazioni da camera che in formazioni orchestrali tanto italiane quanto straniere. Dal 2015 è membro dell’orchestra Mannheimer Philharmoniker (DE). Nel dicembre 2015 ha partecipato alla tournée in Cina con la Neue Philharmonie Munich. Il 6 agosto 2018 ha tenuto un recital corno e organo nel Duomo di Como in occasione del Firmamento Musicale 2018. Il 13 dicembre 2018 è stato invitato ad eseguire come solista il III concerto di Mozart KV 447 con l’Orchestra Giovanile Bertolucci di Parma. Dal 2017 suona in duo con la pianista Annalisa Tommasi. Recentemente ha registrato le musiche del film italiano Agadah (2017), regia di Alberto Rondalli.
Annalisa Tommasi ha compiuto studi scientifici affiancandoli a quelli musicali sotto la guida del Maestro Cesare Castellani e di Guido Salvetti al Liceo Musicale G. F. Malipiero di Varese. Ha proseguito gli studi con Edda Ponti a Milano, conseguendo brillantemente il Diploma di pianoforte al Conservatorio G. Nicolini di Piacenza. Ha collaborato con diverse formazioni cameristiche – dal duo al trio – ottenendo ottimi consensi da parte del pubblico. Si è dedicata prevalentemente all’insegnamento della musica nelle scuole, fermamente convinta che dalla conoscenza e dalla pratica della musica possano scaturire profondi e positivi mutamenti personali e sociali.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.